
HEIDENHAIN iTNC 530 433
12.2 Funzione PLANE: rotazione del piano di lavoro (opzione software 1)
Definizione del piano di lavoro mediante angoli
solidi: PLANE SPATIAL
Applicazione
Gli angoli solidi definiscono un piano di lavoro utilizzando fino a tre
rotazione intorno al sistema di coordinate, per il quale esistono due
punti di vista che determinano sempre lo stesso risultato.
Rotazioni intorno al sistema di coordinate fisso della macchina:
l'ordine delle rotazioni avviene prima intorno all'asse macchina C, poi
intorno all'asse macchina B, e infine intorno all'asse macchina A.
Rotazioni intorno al relativo sistema di coordinate orientato:
l'ordine delle rotazioni avviene prima intorno all'asse macchina C, poi
intorno all'asse ruotato B, e infine intorno all'asse ruotato A. Questo
punto di vista è di norma più semplice da comprendere, in quanto le
rotazioni del sistema di coordinate vengono eseguite più facilmente
tenendo fermo un asse rotativo.
Prima della programmazione
Si devono definire sempre tutti i tre angoli solidi SPA, SPB e
SPC, anche se uno degli angoli è 0.
Il funzionamento è conforme al ciclo 19, qualora le
immissioni vengano impostate nel ciclo 19 lato macchina
sull'angolo solido.
Descrizione dei parametri per il comportamento nel
posizionamento: Vedere "Definizione del comportamento
nel posizionamento della funzione PLANE", pagina 446.
Comentários a estes Manuais