Heidenhain TNC 620 (340 56x-01) Manual do Utilizador

Consulte online ou descarregue Manual do Utilizador para Equipamento Heidenhain TNC 620 (340 56x-01). HEIDENHAIN TNC 620 (340 56x-01) Manuale d'uso Manual do Utilizador

  • Descarregar
  • Adicionar aos meus manuais
  • Imprimir
  • Página
    / 545
  • Índice
  • MARCADORES
  • Avaliado. / 5. Com base em avaliações de clientes
Vista de página 0
Manuale utente
Dialogo con testo in chiaro
HEIDENHAIN
TNC 620
Software NC
340 560-01
340 561-01
340 564-01
Italiano (it)
9/2008
Vista de página 0
1 2 3 4 5 6 ... 544 545

Resumo do Conteúdo

Página 1 - HEIDENHAIN

Manuale utenteDialogo con testo in chiaro HEIDENHAINTNC 620Software NC340 560-01340 561-01340 564-01Italiano (it)9/2008

Página 3 - HEIDENHAIN TNC 620 3

100 4 Programmazione: generalità, gestione file, ausili di programmazione4.4 Apertura e inserimento di programmiInserimenti di avanzamento possibiliCo

Página 4

HEIDENHAIN TNC 620 1014.4 Apertura e inserimento di programmiEditing di un programmaDurante la creazione o la modifica di un programma di lavorazione,

Página 5

102 4 Programmazione: generalità, gestione file, ausili di programmazione4.4 Apertura e inserimento di programmiInserimento di blocchi in un punto qua

Página 6 - Opzioni software

HEIDENHAIN TNC 620 1034.4 Apertura e inserimento di programmiRicerca di istruzioni uguali in vari blocchiPer questa funzione impostare il softkey AUTO

Página 7

104 4 Programmazione: generalità, gestione file, ausili di programmazione4.4 Apertura e inserimento di programmiSelezione, copia, cancellazione e inse

Página 8 - Avvertenze legali

HEIDENHAIN TNC 620 1054.4 Apertura e inserimento di programmiLa funzione di ricerca del TNCCon la funzione di ricerca del TNC si può cercare un testo

Página 9

106 4 Programmazione: generalità, gestione file, ausili di programmazione4.4 Apertura e inserimento di programmiRicerca/sostituzione di testi qualsias

Página 10

HEIDENHAIN TNC 620 1074.5 Grafica di programmazione4.5 Grafica di programmazioneEsecuzione grafica contemporanea/non contemporanea alla programmazione

Página 11 - 1 Introduzione ... 29

108 4 Programmazione: generalità, gestione file, ausili di programmazione4.5 Grafica di programmazioneVisualizzazione e mascheratura di numeri di bloc

Página 12

HEIDENHAIN TNC 620 1094.6 Strutturazione dei programmi4.6 Strutturazione dei programmiDefinizione, possibilità di inserimentoIl TNC dà la possibilità

Página 13 - HEIDENHAIN TNC 620 13

HEIDENHAIN TNC 620 111.1 Il TNC 620 ... 30Programmazione: dialogo con testo in chiaro HEIDENHAIN ... 30Compatibilità ... 301.2 Schermo e pannell

Página 14

110 4 Programmazione: generalità, gestione file, ausili di programmazione4.7 Inserimento di commenti4.7 Inserimento di commentiApplicazioneIn un progr

Página 15

HEIDENHAIN TNC 620 1114.8 Calcolatrice4.8 CalcolatriceFunzionamentoIl TNC dispone di una calcolatrice per l'esecuzione delle principali funzioni

Página 16

112 4 Programmazione: generalità, gestione file, ausili di programmazione4.8 CalcolatriceInserimento del risultato nel programma Selezionare con i ta

Página 17

HEIDENHAIN TNC 620 1134.9 Messaggi d'errore4.9 Messaggi d'erroreVisualizzazione erroriIl TNC visualizza errori in caso di: inserimenti erra

Página 18

114 4 Programmazione: generalità, gestione file, ausili di programmazione4.9 Messaggi d'erroreMessaggi di errore dettagliatiIl TNC visualizza le

Página 19

HEIDENHAIN TNC 620 1154.9 Messaggi d'erroreCancellazione erroriCancellazione di errori fuori dalla finestra errori Cancellazione di errore/avver

Página 20

116 4 Programmazione: generalità, gestione file, ausili di programmazione4.9 Messaggi d'erroreProtocollo tastiIl TNC memorizza gli inserimenti co

Página 21

HEIDENHAIN TNC 620 1174.9 Messaggi d'erroreAllarmi in formato testoIn caso di errore di comando, per esempio attivazione di un tasto non ammesso

Página 23

Programmazione: utensili

Página 24

12 2.1 Accensione e spegnimento ... 46Accensione ... 46Spegnimento ... 482.2 Spostamento degli assi macchina ... 49Avvertenza ... 49Spostam

Página 25

120 5 Programmazione: utensili5.1 Inserimenti relativi all'utensile5.1 Inserimenti relativi all'utensileAvanzamento FL'avanzamento F è

Página 26 - 12 Funzioni MOD ... 483

HEIDENHAIN TNC 620 1215.1 Inserimenti relativi all'utensileNumero di giri del mandrino SIl numero di giri del mandrino S è espresso in giri al mi

Página 27

122 5 Programmazione: utensili5.2 Dati utensile5.2 Dati utensilePremesse per la correzione utensileDi norma si programmano le coordinate delle traiett

Página 28

HEIDENHAIN TNC 620 1235.2 Dati utensileRaggio R dell'utensileIl raggio R dell'utensile viene inserito direttamente. Valori delta per lunghez

Página 29

124 5 Programmazione: utensili5.2 Dati utensileInserimento dei dati utensile nelle tabelleIn una tabella utensili possono essere definiti fino a 9999

Página 30 - 1.1 Il TNC 620

HEIDENHAIN TNC 620 1255.2 Dati utensileCUR.TIME Durata attuale dell’utensile in minuti: il TNC conta automaticamente la durata attuale (CUR.TIME: per

Página 31 - 1.2 Schermo e pannello di

126 5 Programmazione: utensili5.2 Dati utensileTabella utensili: dati utensile per la misurazione automaticaDescrizione dei cicli per la misurazione a

Página 32

HEIDENHAIN TNC 620 1275.2 Dati utensileEditing delle tabelle utensiliLa tabella utensili valida per l'esecuzione del programma ha il nome di file

Página 33 - Pannello di comando

128 5 Programmazione: utensili5.2 Dati utensileApertura di una qualsiasi tabella utensili Selezione della modalità operativa Programmazione Richiama

Página 34 - 1.3 Modalità operative

HEIDENHAIN TNC 620 1295.2 Dati utensileUscita dalla tabella utensili Chiamare la Gestione file e selezionare un file di un altro tipo, ad es. un prog

Página 35

HEIDENHAIN TNC 620 133.1 Programmazione ed esecuzione di lavorazioni semplici ... 68Impiego di Introduzione manuale dati ... 68Salvataggio e cance

Página 36

130 5 Programmazione: utensili5.2 Dati utensileTabella posti per cambio utensilePer il cambio utensili automatico occorre la tabella posti tool_p.tch.

Página 37 - 1.4 Visualizzazioni di stato

HEIDENHAIN TNC 620 1315.2 Dati utensileSelezione tabella posti nel modo operativo Programmazione Richiamare la Gestione file Visualizzazione dei tip

Página 38

132 5 Programmazione: utensili5.2 Dati utensileFunzioni di editing per tabelle posti SoftkeySelezione inizio tabellaSelezione fine tabellaSelez. pagin

Página 39

HEIDENHAIN TNC 620 1335.2 Dati utensileChiamata dati utensileUna chiamata utensile TOOL CALL nel programma di lavorazione viene programmata con i segu

Página 40

134 5 Programmazione: utensili5.2 Dati utensileEsempio per una chiamata utensileSi deve chiamare l'utensile numero 5 nell'asse utensile Z co

Página 41

HEIDENHAIN TNC 620 1355.3 Correzione utensile5.3 Correzione utensileIntroduzioneIl TNC corregge la traiettoria dell'utensile sull'asse del m

Página 42 - 3D e volantini elettronici

136 5 Programmazione: utensili5.3 Correzione utensileCorrezione del raggio utensileIl blocco di programma per la traiettoria utensile contiene: RL o

Página 43 - Volantini elettronici HR

HEIDENHAIN TNC 620 1375.3 Correzione utensileTraiettorie con correzione del raggio: RR e RLIl centro dell'utensile si muove alla distanza del pro

Página 44

138 5 Programmazione: utensili5.3 Correzione utensileCorrezione del raggio: lavorazione degli spigoli Spigoli esterniSe è stata programmata una corre

Página 45 - Funzionamento manuale

HEIDENHAIN TNC 620 1395.4 Correzione tridimensionale dell’utensile (opzione software 2)5.4 Correzione tridimensionale dell’utensile (opzione software

Página 46 - 2.1 Accensione e spegnimento

14 4.1 Principi fondamentali ... 74Sistemi di misura e indici di riferimento ... 74Sistema di riferimento ... 74Sistema di riferimento sulle fr

Página 47

140 5 Programmazione: utensili5.4 Correzione tridimensionale dell’utensile (opzione software 2)Definizione di vettore normaleUn vettore normale è una

Página 48

HEIDENHAIN TNC 620 1415.4 Correzione tridimensionale dell’utensile (opzione software 2)Forme di utensile consentiteLe forme di utensile consentite (ve

Página 49 - 2.2 Spostamento degli assi

142 5 Programmazione: utensili5.4 Correzione tridimensionale dell’utensile (opzione software 2)Face Milling: correzione tridimensionale con e senza or

Página 50 - Posizionamento incrementale

HEIDENHAIN TNC 620 1435.4 Correzione tridimensionale dell’utensile (opzione software 2)Esempio: formato del blocco con vettori normali e orientamento

Página 51

144 5 Programmazione: utensili5.4 Correzione tridimensionale dell’utensile (opzione software 2)L'orientamento utensile può essere definito in due

Página 52 - 2.3 Numero giri mandrino S

Programmazione: programmazione profili

Página 53

146 6 Programmazione: programmazione profili6.1 Traiettorie utensile6.1 Traiettorie utensileFunzioni di traiettoriaIl profilo di un pezzo è composto g

Página 54 - Operazioni preliminari

HEIDENHAIN TNC 620 1476.2 Informazioni generali sulle funzioni di traiettoria6.2 Informazioni generali sulle funzioni di traiettoriaProgrammazione spo

Página 55

148 6 Programmazione: programmazione profili6.2 Informazioni generali sulle funzioni di traiettoriaCerchi e archi di cerchioPer i movimenti circolari

Página 56

HEIDENHAIN TNC 620 1496.2 Informazioni generali sulle funzioni di traiettoriaCreazione dei blocchi di programma con i tasti di programmazione traietto

Página 57

HEIDENHAIN TNC 620 154.5 Grafica di programmazione ... 107Esecuzione grafica contemporanea/non contemporanea alla programmazione ... 107Generazion

Página 58

150 6 Programmazione: programmazione profili6.3 Avvicinamento e distacco a/da un profilo6.3 Avvicinamento e distacco a/da un profiloPanoramica: forme

Página 59

HEIDENHAIN TNC 620 1516.3 Avvicinamento e distacco a/da un profiloPosizioni importanti per l'avvicinamento e il distacco Punto di partenza PSQue

Página 60

152 6 Programmazione: programmazione profili6.3 Avvicinamento e distacco a/da un profiloCoordinate polariI punti del profilo per le seguenti funzioni

Página 61

HEIDENHAIN TNC 620 1536.3 Avvicinamento e distacco a/da un profiloAvvicinamento su una retta con raccordo tangenziale: APPR LTIl TNC sposta l'ute

Página 62 - (opzione software 1)

154 6 Programmazione: programmazione profili6.3 Avvicinamento e distacco a/da un profiloAvvicinamento su traiettoria circolare con raccordo tangenzial

Página 63

HEIDENHAIN TNC 620 1556.3 Avvicinamento e distacco a/da un profiloAvvicinamento su traiettoria circolare con raccordo tangenziale al profilo e al trat

Página 64

156 6 Programmazione: programmazione profili6.3 Avvicinamento e distacco a/da un profiloDistacco su una retta con raccordo tangenziale: DEP LTIl TNC s

Página 65

HEIDENHAIN TNC 620 1576.3 Avvicinamento e distacco a/da un profiloDistacco su traiettoria circolare con raccordo tangenziale al profilo e al tratto di

Página 66

158 6 Programmazione: programmazione profili6.4 Traiettorie - coordinate cartesiane6.4 Traiettorie - coordinate cartesianePanoramica delle funzioni di

Página 67 - Posizionamento con

HEIDENHAIN TNC 620 1596.4 Traiettorie - coordinate cartesianeRetta LIl TNC sposta l'utensile su una retta dalla sua posizione attuale al punto fi

Página 68 - 3.1 Programmazione ed

16 5.1 Inserimenti relativi all'utensile ... 120Avanzamento F ... 120Numero di giri del mandrino S ... 1215.2 Dati utensile ... 122Preme

Página 69

160 6 Programmazione: programmazione profili6.4 Traiettorie - coordinate cartesianeInserimento di uno smusso CHF tra due retteGli spigoli di un profil

Página 70

HEIDENHAIN TNC 620 1616.4 Traiettorie - coordinate cartesianeArrotondamento spigoli RNDCon la funzione RND si possono arrotondare gli spigoli di un pr

Página 71

162 6 Programmazione: programmazione profili6.4 Traiettorie - coordinate cartesianeCentro del cerchio CCPer le traiettorie circolari che vengono progr

Página 72

HEIDENHAIN TNC 620 1636.4 Traiettorie - coordinate cartesianeTraiettoria circolare C intorno al centro del cerchio CCDefinire il centro del cerchio CC

Página 73

164 6 Programmazione: programmazione profili6.4 Traiettorie - coordinate cartesianeTraiettoria circolare CR con raggio definitoL'utensile si spos

Página 74 - 4.1 Principi fondamentali

HEIDENHAIN TNC 620 1656.4 Traiettorie - coordinate cartesianeAngolo riferito al centro CCA e raggio dell'arco RIl punto di partenza e il punto fi

Página 75

166 6 Programmazione: programmazione profili6.4 Traiettorie - coordinate cartesianeTraiettoria circolare CT con raccordo tangenzialeL'utensile si

Página 76

HEIDENHAIN TNC 620 1676.4 Traiettorie - coordinate cartesianeEsempio: traiettoria lineare e smussi con coordinate cartesiane0 BEGIN PGM LINEAR MM1 BLK

Página 77

168 6 Programmazione: programmazione profili6.4 Traiettorie - coordinate cartesianeEsempio: traiettoria circolare con coordinate cartesiane0 BEGIN PGM

Página 78

HEIDENHAIN TNC 620 1696.4 Traiettorie - coordinate cartesiane15 L X+5Posizionamento sull'ultimo punto 1 del profilo16 DEP LCT X-20 Y-20 R5 F1000D

Página 79 - 4.2 Gestione file: principi

HEIDENHAIN TNC 620 176.1 Traiettorie utensile ... 146Funzioni di traiettoria ... 146Programmazione libera dei profili FK (opzione software Advance

Página 80

170 6 Programmazione: programmazione profili6.4 Traiettorie - coordinate cartesianeEsempio: cerchio completo con coordinate cartesiane0 BEGIN PGM C-CC

Página 81 - Salvataggio dati

HEIDENHAIN TNC 620 1716.5 Traiettorie - coordinate polari6.5 Traiettorie - coordinate polariPanoramicaCon le coordinate polari si può definire una pos

Página 82 - Percorsi

172 6 Programmazione: programmazione profili6.5 Traiettorie - coordinate polariOrigine delle coordinate polari: polo CCIl polo può essere definito in

Página 83

HEIDENHAIN TNC 620 1736.5 Traiettorie - coordinate polariTraiettoria circolare CP intorno al polo CCIl raggio delle coordinate polari PR è contemporan

Página 84 - Richiamare la Gestione file

174 6 Programmazione: programmazione profili6.5 Traiettorie - coordinate polariTraiettoria elicoidaleLa traiettoria elicoidale viene generata dalla so

Página 85

HEIDENHAIN TNC 620 1756.5 Traiettorie - coordinate polariProgrammazione di una traiettoria elicoidale Coordinate polari angolo: inserire in modo incr

Página 86

176 6 Programmazione: programmazione profili6.5 Traiettorie - coordinate polariEsempio: traiettoria lineare con coordinate polari0 BEGIN PGM LINEARPO

Página 87 - Copia di directory

HEIDENHAIN TNC 620 1776.5 Traiettorie - coordinate polariEsempio: traiettoria elicoidale0 BEGIN PGM HELIX MM1 BLK FORM 0.1 Z X+0 Y+0 Z-20Definizione p

Página 88 - Cancellazione directory

178 6 Programmazione: programmazione profili6.6 Traiettorie - Programmazione libera dei profili FK (opzione software)6.6 Traiettorie - Programmazione

Página 89 - Selezione di file

HEIDENHAIN TNC 620 1796.6 Traiettorie - Programmazione libera dei profili FK (opzione software)Per la programmazione profili FK occorre tenere present

Página 90 - Funzioni ausiliarie

18 6.6 Traiettorie - Programmazione libera dei profili FK (opzione software) ... 178Principi fondamentali ... 178Grafica per la programmazione FK

Página 91

180 6 Programmazione: programmazione profili6.6 Traiettorie - Programmazione libera dei profili FK (opzione software)Grafica per la programmazione FKC

Página 92

HEIDENHAIN TNC 620 1816.6 Traiettorie - Programmazione libera dei profili FK (opzione software)Apertura del dialogo FKPremendo il tasto grigio di trai

Página 93

182 6 Programmazione: programmazione profili6.6 Traiettorie - Programmazione libera dei profili FK (opzione software)Programmazione libera di retteRet

Página 94 - Il TNC in rete

HEIDENHAIN TNC 620 1836.6 Traiettorie - Programmazione libera dei profili FK (opzione software)Possibilità di inserimentoCoordinate dei punti finaliBl

Página 95 - Dispositivi USB sul TNC

184 6 Programmazione: programmazione profili6.6 Traiettorie - Programmazione libera dei profili FK (opzione software)Centro del cerchio CC, raggio e s

Página 96

HEIDENHAIN TNC 620 1856.6 Traiettorie - Programmazione libera dei profili FK (opzione software)Profili chiusiCon il softkey CLSD si può definire l&apo

Página 97

186 6 Programmazione: programmazione profili6.6 Traiettorie - Programmazione libera dei profili FK (opzione software)Punti ausiliariSia per le rette l

Página 98

HEIDENHAIN TNC 620 1876.6 Traiettorie - Programmazione libera dei profili FK (opzione software)Riferimenti relativiI riferimenti relativi sono dati ch

Página 99

188 6 Programmazione: programmazione profili6.6 Traiettorie - Programmazione libera dei profili FK (opzione software)Riferimento relativo al blocco N:

Página 100

HEIDENHAIN TNC 620 1896.6 Traiettorie - Programmazione libera dei profili FK (opzione software)Esempio: programmazione FK 10 BEGIN PGM FK1 MM1 BLK FOR

Página 101 - Editing di un programma

HEIDENHAIN TNC 620 197.1 Inserimento delle funzioni ausiliarie M e di STOP ... 196Principi fondamentali ... 1967.2 Funzioni ausiliarie per control

Página 102

190 6 Programmazione: programmazione profili6.6 Traiettorie - Programmazione libera dei profili FK (opzione software)Esempio: programmazione FK 20 BEG

Página 103

HEIDENHAIN TNC 620 1916.6 Traiettorie - Programmazione libera dei profili FK (opzione software)8 APPR LCT X+0 Y+30 R5 RR F350Avvicinamento al profilo

Página 104

192 6 Programmazione: programmazione profili6.6 Traiettorie - Programmazione libera dei profili FK (opzione software)Esempio: programmazione FK 30 BEG

Página 105

HEIDENHAIN TNC 620 1936.6 Traiettorie - Programmazione libera dei profili FK (opzione software)7 APPR CT X-40 Y+0 CCA90 R+5 RL F250Avvicinamento al pr

Página 107 - 4.5 Grafica di programmazione

Programmazione: funzioni ausiliarie

Página 108

196 7 Programmazione: funzioni ausiliarie7.1 Inserimento delle funzioni ausiliarie M e di STOP7.1 Inserimento delle funzioni ausiliarie M e di STOPPri

Página 109

HEIDENHAIN TNC 620 1977.1 Inserimento delle funzioni ausiliarie M e di STOPInserimento di una funzione ausiliaria nel blocco di STOPUn blocco STOP pro

Página 110 - 4.7 Inserimento di commenti

198 7 Programmazione: funzioni ausiliarie7.2 Funzioni ausiliarie per controllo esecuzione programma,mandrino e refrigerante7.2 Funzioni ausiliarie per

Página 111 - 4.8 Calcolatrice

HEIDENHAIN TNC 620 1997.3 Funzioni ausiliarie per indicazioni di coordinate7.3 Funzioni ausiliarie per indicazioni di coordinateProgrammazione di coor

Página 112

Elementi di comando dell'unità schermo Selezione divisione schermo Selezione schermo tra modalità Macchina e Programmazione Softkey: selezione fu

Página 113 - 4.9 Messaggi d'errore

20 8.1 Lavorare con i cicli ... 220Cicli specifici della macchina (opzione software Advanced programming features) ... 220Definizione dei cicli t

Página 114

200 7 Programmazione: funzioni ausiliarie7.3 Funzioni ausiliarie per indicazioni di coordinateComportamento con M92 - Punto di riferimento macchinaQua

Página 115

HEIDENHAIN TNC 620 2017.3 Funzioni ausiliarie per indicazioni di coordinateAvvicinamento alle posizioni nel sistema di coordinate non ruotato con pian

Página 116

202 7 Programmazione: funzioni ausiliarie7.4 Funzioni ausiliarie per traiettorie7.4 Funzioni ausiliarie per traiettorieLavorazione di piccoli gradini

Página 117

HEIDENHAIN TNC 620 2037.4 Funzioni ausiliarie per traiettorieBlocchi esplicativi NC5 TOOL DEF L ... R+20Raggio utensile grande...13 L X... Y... R... F

Página 118

204 7 Programmazione: funzioni ausiliarie7.4 Funzioni ausiliarie per traiettorieLavorazione completa di spigoli aperti: M98Comportamento standardNegli

Página 119 - Programmazione:

HEIDENHAIN TNC 620 2057.4 Funzioni ausiliarie per traiettorieVelocità di avanzamento per archi di cerchio: M109/M110/M111Comportamento standardIl TNC

Página 120 - Avanzamento F

206 7 Programmazione: funzioni ausiliarie7.4 Funzioni ausiliarie per traiettoriePrecalcolo di un profilo con correzione del raggio (LOOK AHEAD): M120

Página 121 - Numero di giri del mandrino S

HEIDENHAIN TNC 620 2077.4 Funzioni ausiliarie per traiettorieAttivazioneLa funzione M120 deve essere programmata in un blocco NC che contiene anche la

Página 122 - 5.2 Dati utensile

208 7 Programmazione: funzioni ausiliarie7.4 Funzioni ausiliarie per traiettorieCorrezione del posizionamento con il volantino durante l'esecuzio

Página 123

HEIDENHAIN TNC 620 2097.4 Funzioni ausiliarie per traiettorieDistacco dal profilo nella direzione dell’asse utensile: M140Comportamento standardIl TNC

Página 124

HEIDENHAIN TNC 620 218.5 Cicli SL ... 303Principi fondamentali ... 303Panoramica Cicli SL ... 305PROFILO (ciclo 14) ... 306Profili sovrapposti

Página 125

210 7 Programmazione: funzioni ausiliarie7.4 Funzioni ausiliarie per traiettorieSoppressione del controllo del sistema di tastatura: M141Comportamento

Página 126

HEIDENHAIN TNC 620 2117.4 Funzioni ausiliarie per traiettorieSollevamento automatico dell'utensile dal profilo in caso di arresto NC: M148Comport

Página 127

212 7 Programmazione: funzioni ausiliarie7.5 Funzioni ausiliarie per assi rotativi7.5 Funzioni ausiliarie per assi rotativiAvanzamento in mm/min per a

Página 128

HEIDENHAIN TNC 620 2137.5 Funzioni ausiliarie per assi rotativiSpostamento degli assi rotativi con ottimizzazione del percorso: M126Comportamento stan

Página 129

214 7 Programmazione: funzioni ausiliarie7.5 Funzioni ausiliarie per assi rotativiRiduzione della visualizzazione dell'asse rotativo ad un valore

Página 130

HEIDENHAIN TNC 620 2157.5 Funzioni ausiliarie per assi rotativiMantenimento della posizione della punta dell'utensile nel posizionamento di assi

Página 131

216 7 Programmazione: funzioni ausiliarie7.5 Funzioni ausiliarie per assi rotativiDopo M128 è possibile inserire ancora un avanzamento con il quale il

Página 132

HEIDENHAIN TNC 620 2177.5 Funzioni ausiliarie per assi rotativiM128 nella correzione tridimensionale dell'utensileSe si esegue una correzione tri

Página 134

Programmazione: cicli

Página 135 - TOOL CALL

22 9.1 Etichettatura di sottoprogrammi e di ripetizioni di blocchi di programma ... 374Label ... 3749.2 Sottoprogrammi ... 375Funzionamento ...

Página 136

220 8 Programmazione: cicli8.1 Lavorare con i cicli8.1 Lavorare con i cicliLe lavorazioni di uso frequente che comprendono più passi di lavorazione, s

Página 137 - 5.3 Correzione utensile

HEIDENHAIN TNC 620 2218.1 Lavorare con i cicliDefinizione dei cicli tramite softkey Il livello softkey visualizza i vari gruppi di cicli Selezionare

Página 138

222 8 Programmazione: cicli8.1 Lavorare con i cicliPanoramica dei cicliGruppo di cicli Softkey PaginaCicli per foratura profonda, alesatura, barenatur

Página 139 - Introduzione

HEIDENHAIN TNC 620 2238.1 Lavorare con i cicliChiamata di cicliI seguenti cicli sono attivi dalla loro definizione nel programma di lavorazione e non

Página 140

224 8 Programmazione: cicli8.1 Lavorare con i cicliChiamata del ciclo con CYCL CALLLa funzione CYCL CALL chiama il ciclo di lavorazione definito per u

Página 141 - Forme di utensile consentite

HEIDENHAIN TNC 620 2258.2 Cicli di foratura, maschiatura e fresatura di filettature8.2 Cicli di foratura, maschiatura e fresatura di filettaturePanora

Página 142

226 8 Programmazione: cicli8.2 Cicli di foratura, maschiatura e fresatura di filettature209 MASCHIATURA CON ROTTURA TRUCIOLOSenza compensatore utensil

Página 143

HEIDENHAIN TNC 620 2278.2 Cicli di foratura, maschiatura e fresatura di filettatureCENTRATURA (ciclo 240, opzione software Advanced programming featur

Página 144

228 8 Programmazione: cicli8.2 Cicli di foratura, maschiatura e fresatura di filettature DISTANZA DI SICUREZZA Q200 (incrementale): distanza tra la p

Página 145

HEIDENHAIN TNC 620 2298.2 Cicli di foratura, maschiatura e fresatura di filettatureFORATURA (ciclo 200)1 Il TNC posiziona l'utensile nell'as

Página 146 - 6.1 Traiettorie utensile

HEIDENHAIN TNC 620 2310.1 Principio e panoramica delle funzioni ... 390Avvertenze per la programmazione ... 391Chiamata delle funzioni parametrich

Página 147

230 8 Programmazione: cicli8.2 Cicli di foratura, maschiatura e fresatura di filettature DISTANZA DI SICUREZZA Q200 (incrementale): distanza tra la p

Página 148

HEIDENHAIN TNC 620 2318.2 Cicli di foratura, maschiatura e fresatura di filettatureALESATURA (ciclo 201, opzione software Advanced programming feature

Página 149

232 8 Programmazione: cicli8.2 Cicli di foratura, maschiatura e fresatura di filettature DISTANZA DI SICUREZZA Q200 (incrementale): distanza tra la p

Página 150

HEIDENHAIN TNC 620 2338.2 Cicli di foratura, maschiatura e fresatura di filettatureBARENATURA INTERNA (ciclo 202, opzione software Advanced programmin

Página 151

234 8 Programmazione: cicli8.2 Cicli di foratura, maschiatura e fresatura di filettature DISTANZA DI SICUREZZA Q200 (incrementale): distanza tra la p

Página 152

HEIDENHAIN TNC 620 2358.2 Cicli di foratura, maschiatura e fresatura di filettatureFORATURA UNIVERSALE (ciclo 203, opzione software Advanced programmi

Página 153

236 8 Programmazione: cicli8.2 Cicli di foratura, maschiatura e fresatura di filettature DISTANZA DI SICUREZZA Q200 (incrementale): distanza tra la p

Página 154

HEIDENHAIN TNC 620 2378.2 Cicli di foratura, maschiatura e fresatura di filettatureCONTROFORATURA INVERTITA (ciclo 204, opzione software Advanced prog

Página 155 - APPR LCT

238 8 Programmazione: cicli8.2 Cicli di foratura, maschiatura e fresatura di filettature DISTANZA DI SICUREZZA Q200 (incrementale): distanza tra la p

Página 156

HEIDENHAIN TNC 620 2398.2 Cicli di foratura, maschiatura e fresatura di filettature ANGOLO PER ORIENTAMENTO MANDRINO Q336 (assoluto): angolo sul qual

Página 157

24 10.10 Introduzione diretta di formule ... 436Introduzione di formule ... 436Regole di calcolo ... 438Esempio di inserimento ... 43910.11 P

Página 158 - 6.4 Traiettorie - coordinate

240 8 Programmazione: cicli8.2 Cicli di foratura, maschiatura e fresatura di filettatureFORATURA PROFONDA UNIVERSALE (ciclo 205, opzione software Adva

Página 159

HEIDENHAIN TNC 620 2418.2 Cicli di foratura, maschiatura e fresatura di filettature DISTANZA DI SICUREZZA Q200 (incrementale): distanza tra la punta

Página 160

242 8 Programmazione: cicli8.2 Cicli di foratura, maschiatura e fresatura di filettature PROFONDITÀ DI FORATURA FINO A ROTTURA TRUCIOLO Q257 (increme

Página 161 - Arrotondamento spigoli RND

HEIDENHAIN TNC 620 2438.2 Cicli di foratura, maschiatura e fresatura di filettatureFRESATURA FORO (ciclo 208, opzione software Advanced programming fe

Página 162 - Centro del cerchio CC

244 8 Programmazione: cicli8.2 Cicli di foratura, maschiatura e fresatura di filettature DISTANZA DI SICUREZZA Q200 (incrementale): distanza spigolo

Página 163

HEIDENHAIN TNC 620 2458.2 Cicli di foratura, maschiatura e fresatura di filettatureMASCHIATURA, NUOVO con compensatore utensile (ciclo 206)1 Il TNC po

Página 164 -  Avanzamento F

246 8 Programmazione: cicli8.2 Cicli di foratura, maschiatura e fresatura di filettature DISTANZA DI SICUREZZA Q200 (incrementale): distanza tra la p

Página 165

HEIDENHAIN TNC 620 2478.2 Cicli di foratura, maschiatura e fresatura di filettatureMASCHIATURA senza compensatore utensile NUOVO (ciclo 207)Il TNC ese

Página 166

248 8 Programmazione: cicli8.2 Cicli di foratura, maschiatura e fresatura di filettature DISTANZA DI SICUREZZA Q200 (incrementale): distanza tra la p

Página 167

HEIDENHAIN TNC 620 2498.2 Cicli di foratura, maschiatura e fresatura di filettatureROTTURA TRUCIOLO IN MASCHIATURA (ciclo 209, opzione software Advanc

Página 168

HEIDENHAIN TNC 620 2511.1 Grafica (opzione software Advanced programming features) ... 462Applicazione ... 462Panoramica: viste ... 463Vista dal

Página 169

250 8 Programmazione: cicli8.2 Cicli di foratura, maschiatura e fresatura di filettature DISTANZA DI SICUREZZA Q200 (incrementale): distanza tra la p

Página 170

HEIDENHAIN TNC 620 2518.2 Cicli di foratura, maschiatura e fresatura di filettature RITORNO CON ROTTURA TRUCIOLO Q256: il TNC moltiplica il passo Q23

Página 171 - Panoramica

252 8 Programmazione: cicli8.2 Cicli di foratura, maschiatura e fresatura di filettatureGeneralità sulla fresatura di filettaturePremesse La macchina

Página 172 - Retta LP

HEIDENHAIN TNC 620 2538.2 Cicli di foratura, maschiatura e fresatura di filettatureAttenzione, pericolo di collisione!Programmare gli incrementi di pr

Página 173

254 8 Programmazione: cicli8.2 Cicli di foratura, maschiatura e fresatura di filettatureFRESATURA FILETTATURE (ciclo 262, opzione software Advanced pr

Página 174 - Traiettoria elicoidale

HEIDENHAIN TNC 620 2558.2 Cicli di foratura, maschiatura e fresatura di filettature DIAMETRO NOMINALE Q335: diametro della filettatura PASSO FILETTA

Página 175

256 8 Programmazione: cicli8.2 Cicli di foratura, maschiatura e fresatura di filettatureFRESATURA DI FILETTATURE CON SMUSSO (ciclo 263, opzione softwa

Página 176

HEIDENHAIN TNC 620 2578.2 Cicli di foratura, maschiatura e fresatura di filettature11 Alla fine del ciclo, il TNC porta l'utensile in rapido alla

Página 177

258 8 Programmazione: cicli8.2 Cicli di foratura, maschiatura e fresatura di filettature DIAMETRO NOMINALE Q335: diametro della filettatura PASSO FI

Página 178 - Principi fondamentali

HEIDENHAIN TNC 620 2598.2 Cicli di foratura, maschiatura e fresatura di filettature COORD. SUPERFICIE PEZZO Q203 (assoluto): coordinata della superfi

Página 179

26 12.1 Selezione della funzione MOD ... 484Selezione delle funzioni MOD ... 484Modifica delle impostazioni ... 484Uscita dalle funzioni MOD ..

Página 180

260 8 Programmazione: cicli8.2 Cicli di foratura, maschiatura e fresatura di filettatureFRESATURA DI FILETTATURE CON PREFORO (ciclo 264, opzione softw

Página 181 - Polo per programmazione FK

HEIDENHAIN TNC 620 2618.2 Cicli di foratura, maschiatura e fresatura di filettature12 Alla fine del ciclo, il TNC porta l'utensile in rapido alla

Página 182

262 8 Programmazione: cicli8.2 Cicli di foratura, maschiatura e fresatura di filettature DIAMETRO NOMINALE Q335: diametro della filettatura PASSO FI

Página 183 - Possibilità di inserimento

HEIDENHAIN TNC 620 2638.2 Cicli di foratura, maschiatura e fresatura di filettature DISTANZA DI SICUREZZA Q200 (incrementale): distanza tra la punta

Página 184

264 8 Programmazione: cicli8.2 Cicli di foratura, maschiatura e fresatura di filettatureFRESATURA FILETTATURE ELICOIDALE (ciclo 265, opzione software

Página 185

HEIDENHAIN TNC 620 2658.2 Cicli di foratura, maschiatura e fresatura di filettatureCon il parametro macchina displayDepthErr si imposta se il TNC deve

Página 186 - Punti ausiliari

266 8 Programmazione: cicli8.2 Cicli di foratura, maschiatura e fresatura di filettature DIAMETRO NOMINALE Q335: diametro della filettatura PASSO FI

Página 187 - Riferimenti relativi

HEIDENHAIN TNC 620 2678.2 Cicli di foratura, maschiatura e fresatura di filettature COORD. SUPERFICIE PEZZO Q203 (assoluto): coordinata della superfi

Página 188

268 8 Programmazione: cicli8.2 Cicli di foratura, maschiatura e fresatura di filettatureFRESATURA DI FILETTATURE ESTERNE (ciclo 267, opzione software

Página 189 - Esempio: programmazione FK 1

HEIDENHAIN TNC 620 2698.2 Cicli di foratura, maschiatura e fresatura di filettature11 Alla fine del ciclo, il TNC porta l'utensile in rapido alla

Página 190 - Esempio: programmazione FK 2

HEIDENHAIN TNC 620 2713.1 Parametri utente specifici di macchina ... 504Applicazione ... 50413.2 Piedinatura e cavo di collegamento per interfacce

Página 191

270 8 Programmazione: cicli8.2 Cicli di foratura, maschiatura e fresatura di filettature DIAMETRO NOMINALE Q335: diametro della filettatura PASSO FI

Página 192

HEIDENHAIN TNC 620 2718.2 Cicli di foratura, maschiatura e fresatura di filettature DISTANZA DI SICUREZZA Q200 (incrementale): distanza tra la punta

Página 193

272 8 Programmazione: cicli8.2 Cicli di foratura, maschiatura e fresatura di filettatureEsempio: cicli di foratura0 BEGIN PGM C200 MM1 BLK FORM 0.1 Z

Página 194

HEIDENHAIN TNC 620 2738.2 Cicli di foratura, maschiatura e fresatura di filettature6 L X+10 Y+10 R0 FMAX M3Posizionamento sul foro 1, mandrino ON7 CYC

Página 195

274 8 Programmazione: cicli8.3 Cicli per la fresatura di tasche, isole e scanalature8.3 Cicli per la fresatura di tasche, isole e scanalaturePanoramic

Página 196

HEIDENHAIN TNC 620 2758.3 Cicli per la fresatura di tasche, isole e scanalatureFRESATURE DI TASCHE (ciclo 4)I cicli 1, 2, 3, 4, 5, 17, 18 si trovano n

Página 197

276 8 Programmazione: cicli8.3 Cicli per la fresatura di tasche, isole e scanalature DISTANZA DI SICUREZZA 1 (incrementale): distanza tra la punta de

Página 198

HEIDENHAIN TNC 620 2778.3 Cicli per la fresatura di tasche, isole e scanalatureFINITURA TASCHE (ciclo 212, opzione software Advanced programming featu

Página 199 - 7.3 Funzioni ausiliarie per

278 8 Programmazione: cicli8.3 Cicli per la fresatura di tasche, isole e scanalature DISTANZA DI SICUREZZA Q200 (incrementale): distanza tra la punta

Página 200

HEIDENHAIN TNC 620 2798.3 Cicli per la fresatura di tasche, isole e scanalatureFINITURA DI ISOLE (ciclo 213, opzione software Advanced programming fea

Página 202 - 7.4 Funzioni ausiliarie per

280 8 Programmazione: cicli8.3 Cicli per la fresatura di tasche, isole e scanalature DISTANZA DI SICUREZZA Q200 (incrementale): distanza tra la punta

Página 203

HEIDENHAIN TNC 620 2818.3 Cicli per la fresatura di tasche, isole e scanalatureTASCA CIRCOLARE (ciclo 5)I cicli 1, 2, 3, 4, 5, 17, 18 si trovano nel g

Página 204

282 8 Programmazione: cicli8.3 Cicli per la fresatura di tasche, isole e scanalature DISTANZA DI SICUREZZA 1 (incrementale): distanza tra la punta de

Página 205 - M109/M110/M111

HEIDENHAIN TNC 620 2838.3 Cicli per la fresatura di tasche, isole e scanalatureFINITURA TASCHE CIRCOLARI (ciclo 214, opzione software Advanced program

Página 206

284 8 Programmazione: cicli8.3 Cicli per la fresatura di tasche, isole e scanalature DISTANZA DI SICUREZZA Q200 (incrementale): distanza tra la punta

Página 207

HEIDENHAIN TNC 620 2858.3 Cicli per la fresatura di tasche, isole e scanalatureFINITURA ISOLE CIRCOLARI (ciclo 215, opzione software Advanced programm

Página 208 - (opzione software 3)

286 8 Programmazione: cicli8.3 Cicli per la fresatura di tasche, isole e scanalature DISTANZA DI SICUREZZA Q200 (incrementale): distanza tra la punta

Página 209

HEIDENHAIN TNC 620 2878.3 Cicli per la fresatura di tasche, isole e scanalatureSCANALATURA (asola) con penetrazione con pendolamento (ciclo 210, opzio

Página 210

288 8 Programmazione: cicli8.3 Cicli per la fresatura di tasche, isole e scanalature DISTANZA DI SICUREZZA Q200 (incrementale): distanza tra la punta

Página 211

HEIDENHAIN TNC 620 2898.3 Cicli per la fresatura di tasche, isole e scanalature ANGOLO DI ROTAZIONE Q224 (assoluto): angolo intorno al quale viene ru

Página 213

290 8 Programmazione: cicli8.3 Cicli per la fresatura di tasche, isole e scanalatureSCANALATURA CIRCOLARE (asola) con penetrazione con pendolamento (c

Página 214

HEIDENHAIN TNC 620 2918.3 Cicli per la fresatura di tasche, isole e scanalature DISTANZA DI SICUREZZA Q200 (incrementale): distanza tra la punta dell

Página 215

292 8 Programmazione: cicli8.3 Cicli per la fresatura di tasche, isole e scanalature ANGOLO DI APERTURA DELLA SCANALATURA Q248 (incrementale): inseri

Página 216

HEIDENHAIN TNC 620 2938.3 Cicli per la fresatura di tasche, isole e scanalatureEsempio: fresatura di tasche, isole e scanalature0 BEGINN PGM C210 MM1

Página 217

294 8 Programmazione: cicli8.3 Cicli per la fresatura di tasche, isole e scanalature6 CYCL DEF 213 FINITURA ISOLEDefinizione del ciclo "Lavorazio

Página 218

HEIDENHAIN TNC 620 2958.3 Cicli per la fresatura di tasche, isole e scanalatureQ338=5 ;ACCOST. FINITURAQ206=150 ;AVANZ. INCREMENTO18 CYCL CALL M3Chiam

Página 219 - Programmazione: cicli

296 8 Programmazione: cicli8.4 Cicli per la definizione di sagome di punti8.4 Cicli per la definizione di sagome di puntiPanoramicaIl TNC mette a disp

Página 220 - 8.1 Lavorare con i cicli

HEIDENHAIN TNC 620 2978.4 Cicli per la definizione di sagome di puntiSAGOME DI PUNTI SU CERCHIO (ciclo 220, opzione software Advanced programming feat

Página 221

298 8 Programmazione: cicli8.4 Cicli per la definizione di sagome di punti ANGOLO INCREMENTALE Q247 (incrementale): angolo tra due lavorazioni sul ce

Página 222

HEIDENHAIN TNC 620 2998.4 Cicli per la definizione di sagome di puntiSAGOME DI PUNTI SU LINEE (ciclo 221, opzione software Advanced programming featur

Página 223

HEIDENHAIN TNC 620 3

Página 224

30 1 Introduzione1.1 Il TNC 6201.1 Il TNC 620Il TNC HEIDENHAIN è un controllo numerico continuo per l'impiego in officina che permette la program

Página 225

300 8 Programmazione: cicli8.4 Cicli per la definizione di sagome di punti PUNTO DI PARTENZA 1º ASSE Q225 (assoluto): coordinata del punto di partenz

Página 226

HEIDENHAIN TNC 620 3018.4 Cicli per la definizione di sagome di puntiEsempio: cerchi di fori0 BEGIN PGM FORAT MM1 BLK FORM 0.1 Z X+0 Y+0 Z-40Definizio

Página 227

302 8 Programmazione: cicli8.4 Cicli per la definizione di sagome di punti6 CYCL DEF 220 SAGOMA CERCHIODefinizione del ciclo cerchio di fori 1, chiama

Página 228

HEIDENHAIN TNC 620 3038.5 Cicli SL8.5 Cicli SLPrincipi fondamentaliCon i cicli SL si possono lavorare profili complessi composti da un massimo di 12 p

Página 229 - FORATURA (ciclo 200)

304 8 Programmazione: cicli8.5 Cicli SLCaratteristiche dei cicli di lavorazione Il TNC posiziona l'utensile prima del ciclo automaticamente alla

Página 230

HEIDENHAIN TNC 620 3058.5 Cicli SLPanoramica Cicli SLCicli estesi:Ciclo Softkey Pagina14 PROFILO (obbligatorio) Pagina 30620 DATI PROFILO (obbligatori

Página 231

306 8 Programmazione: cicli8.5 Cicli SLPROFILO (ciclo 14)Nel ciclo 14 PROFILO vengono elencati tutti i sottoprogrammi da sovrapporre per formare un de

Página 232

HEIDENHAIN TNC 620 3078.5 Cicli SLProfili sovrappostiTasche ed isole possono essere sovrapposte per formare un nuovo profilo. In questo modo si può in

Página 233

308 8 Programmazione: cicli8.5 Cicli SL"Somma" delle superficiÈ richiesta la lavorazione di entrambe le superfici parziali A e B, compresa l

Página 234

HEIDENHAIN TNC 620 3098.5 Cicli SLSuperficie di "intersezione"È richiesta la lavorazione della superficie coperta da A e B (le superfici con

Página 235

HEIDENHAIN TNC 620 311.2 Schermo e pannello di comando1.2 Schermo e pannello di comandoSchermoIl TNC viene fornito con uno schermo piatto TFT da 15 po

Página 236

310 8 Programmazione: cicli8.5 Cicli SLDATI DEL PROFILO (ciclo 20, opzione software Advanced programming features) Nel ciclo 20 vengono inserite tutte

Página 237

HEIDENHAIN TNC 620 3118.5 Cicli SLPREFORATURA (ciclo 21, opzione software Advanced programming features)Svolgimento del ciclo1 L’utensile penetra con

Página 238

312 8 Programmazione: cicli8.5 Cicli SLSVUOTAMENTO (ciclo 22, opzione software Advanced programming features)1 Il TNC posiziona l'utensile sopra

Página 239

HEIDENHAIN TNC 620 3138.5 Cicli SL PROFONDITÀ DI ACCOSTAMENTO Q10 (incrementale): quota di cui l’utensile viene accostato di volta in volta  AVANZAM

Página 240

314 8 Programmazione: cicli8.5 Cicli SLFINITURA FONDO (ciclo 23, opzione software Advanced programming features)Il TNC porta l'utensile su un cer

Página 241

HEIDENHAIN TNC 620 3158.5 Cicli SLFINITURA LATERALE (ciclo 24, opzione software Advanced programming features)Il TNC avvicina l'utensile ai singo

Página 242

316 8 Programmazione: cicli8.5 Cicli SLPROFILO SAGOMATO (ciclo 25, opzione software Advanced programming features)Con questo ciclo, assieme al ciclo 1

Página 243

HEIDENHAIN TNC 620 3178.5 Cicli SL PROFONDITÀ DI FRESATURA Q1 (incrementale): distanza tra la superficie del pezzo e il fondo del profilo QUOTA LATE

Página 244

318 8 Programmazione: cicli8.5 Cicli SLPreimpostazioni di programmi per cicli per lavorazione su superficie cilindrica (opzione software 1)La macchina

Página 245

HEIDENHAIN TNC 620 3198.5 Cicli SLSUPERFICIE CILINDRICA (ciclo 27, opzione software 1)Con questo ciclo è possibile trasferire un profilo definito nell

Página 246

32 1 Introduzione1.2 Schermo e pannello di comandoDefinizione della ripartizione dello schermoLa ripartizione dello schermo viene scelta dall'ute

Página 247 - NUOVO (ciclo 207)

320 8 Programmazione: cicli8.5 Cicli SL PROFONDITÀ DI FRESATURA Q1 (incrementale): distanza tra la superficie cilindrica e il fondo del profilo. Inse

Página 248 -  PASSO FILETTATURA Q239:

HEIDENHAIN TNC 620 3218.5 Cicli SLSUPERFICIE CILINDRICA fresatura di scanalature (ciclo 28, opzione software 1)Con questo ciclo è possibile trasferire

Página 249

322 8 Programmazione: cicli8.5 Cicli SL PROFONDITÀ DI FRESATURA Q1 (incrementale): distanza tra la superficie cilindrica e il fondo del profilo. Inse

Página 250

HEIDENHAIN TNC 620 3238.5 Cicli SLFRESATURA DI ISOLA SU SUPERFICIE CILINDRICA (ciclo 29, opzione software 1)Con questo ciclo, è possibile trasferire u

Página 251

324 8 Programmazione: cicli8.5 Cicli SL PROFONDITÀ DI FRESATURA Q1 (incrementale): distanza tra la superficie cilindrica e il fondo del profilo. Inse

Página 252

HEIDENHAIN TNC 620 3258.5 Cicli SLEsempio: preforatura, sgrossatura, finitura di profili sovrapposti0 BEGIN PGM C21 MM1 BLK FORM 0.1 Z X+0 Y+0 Z-40Def

Página 253

326 8 Programmazione: cicli8.5 Cicli SL9 CYCL DEF 21.0 PREFORATURADefinizione del ciclo "Preforatura"Q10=5 ;PROF. INCREMENTOQ11=250 ;AVANZ.

Página 254

HEIDENHAIN TNC 620 3278.5 Cicli SL20 LBL 1Sottoprogramma di profilo 1: tasca sinistra21 CC X+35 Y+5022 L X+10 Y+50 RR23 C X+10 DR-24 LBL 025 LBL 2Sott

Página 255

328 8 Programmazione: cicli8.5 Cicli SLEsempio: profilo sagomato0 BEGIN PGM C25 MM1 BLK FORM 0.1 Z X+0 Y+0 Z-40Definizione pezzo grezzo2 BLK FORM 0.2

Página 256

HEIDENHAIN TNC 620 3298.5 Cicli SL10 LBL 1Sottoprogramma del profilo11 L X+0 Y+15 RL12 L X+5 Y+2013 CT X+5 Y+7514 L Y+9515 RND R7.516 L X+5017 RND R7.

Página 257

HEIDENHAIN TNC 620 331.2 Schermo e pannello di comandoPannello di comandoIl TNC 620 viene fornito con un pannello di comando integrato. La figura in a

Página 258

330 8 Programmazione: cicli8.5 Cicli SLEsempio: superficie cilindrica con ciclo 27Avvertenze: Cilindro serrato centralmente sulla tavola rotante L&a

Página 259

HEIDENHAIN TNC 620 3318.5 Cicli SL12 L Y+3513 L X+60 Y+52.514 L Y+7015 LBL 016 END PGM C28 MM

Página 260

332 8 Programmazione: cicli8.5 Cicli SLEsempio: superficie cilindrica con ciclo 28Avvertenze: Cilindro serrato centralmente sulla tavola rotante L&a

Página 261

HEIDENHAIN TNC 620 3338.5 Cicli SL10 LBL 1Sottoprogramma del profilo11 L X+40 Y+20 RLIndicazioni nell'asse rotativo in mm (Q17=1)12 L X+5013 RND

Página 262

334 8 Programmazione: cicli8.6 Cicli di spianatura8.6 Cicli di spianaturaPanoramicaIl TNC mette a disposizione tre cicli per la lavorazione delle supe

Página 263

HEIDENHAIN TNC 620 3358.6 Cicli di spianaturaSPIANATURA (ciclo 230, opzione software Advanced programming features)1 Il TNC porta l'utensile in r

Página 264

336 8 Programmazione: cicli8.6 Cicli di spianatura PUNTO DI PARTENZA 1º ASSE Q225 (assoluto): coordinata del punto MIN della superficie da spianare n

Página 265

HEIDENHAIN TNC 620 3378.6 Cicli di spianaturaSUPERFICIE REGOLARE (ciclo 231, opzione software Advanced programming features)1 Il TNC posiziona l'

Página 266

338 8 Programmazione: cicli8.6 Cicli di spianatura Per le superfici sghembe impostando la direzione del movimento principale (dal punto 1 al punto 2)

Página 267

HEIDENHAIN TNC 620 3398.6 Cicli di spianatura 4º PUNTO 1º ASSE Q234 (assoluto): coordinata del punto 4 nell'asse principale del piano di lavoro

Página 268

34 1 Introduzione1.3 Modalità operative1.3 Modalità operativeFunzionamento manuale e Volantino elettronicoL'allineamento delle macchine viene eff

Página 269

340 8 Programmazione: cicli8.6 Cicli di spianaturaFRESATURA A SPIANARE (ciclo 232, opzione software Advanced programming features)Con il ciclo 232 si

Página 270

HEIDENHAIN TNC 620 3418.6 Cicli di spianaturaStrategia Q389=13 Successivamente l'utensile si porta con l'avanzamento fresatura programmato s

Página 271

342 8 Programmazione: cicli8.6 Cicli di spianatura STRATEGIA DI LAVORAZIONE (0/1/2) Q389: definisce il modo in cui il TNC deve lavorare la superficie

Página 272 - Esempio: cicli di foratura

HEIDENHAIN TNC 620 3438.6 Cicli di spianatura PROFONDITÀ DI ACCOSTAMENTO MASSIMA Q202 (incrementale): quota di accostamento massima dell'utensil

Página 273

344 8 Programmazione: cicli8.6 Cicli di spianatura DISTANZA DI SICUREZZA Q200 (incrementale): distanza tra la punta dell'utensile e la posizione

Página 274

HEIDENHAIN TNC 620 3458.6 Cicli di spianaturaEsempio: spianatura0 BEGIN PGM C230 MM1 BLK FORM 0.1 Z X+0 Y+0 Z+0Definizione pezzo grezzo2 BLK FORM 0.2

Página 275 - FRESATURE DI TASCHE (ciclo 4)

346 8 Programmazione: cicli8.6 Cicli di spianatura6 L X+-25 Y+0 R0 FMAX M3Preposizionamento vicino al punto di partenza7 CYCL CALLChiamata ciclo8 L Z+

Página 276

HEIDENHAIN TNC 620 3478.7 Cicli per la conversione di coordinate8.7 Cicli per la conversione di coordinatePanoramicaMediante la conversione delle coor

Página 277

348 8 Programmazione: cicli8.7 Cicli per la conversione di coordinateAttivazione di una conversione delle coordinate:Inizio dell'attivazione: una

Página 278

HEIDENHAIN TNC 620 3498.7 Cicli per la conversione di coordinateSpostamento dell'ORIGINE (ciclo 7)Con la TRASLAZIONE ORIGINE è possibile ripetere

Página 279

HEIDENHAIN TNC 620 351.3 Modalità operativeProgrammazioneIn questo modo operativo si generano i programmi di lavorazione. La programmazione libera dei

Página 280

350 8 Programmazione: cicli8.7 Cicli per la conversione di coordinateSpostamento dell'ORIGINE con tabelle origini (ciclo 7)ApplicazioneUtilizzare

Página 281 - TASCA CIRCOLARE (ciclo 5)

HEIDENHAIN TNC 620 3518.7 Cicli per la conversione di coordinateSelezione della tabella origini nel programma NCSelezionare con la funzione SEL TABLE

Página 282

352 8 Programmazione: cicli8.7 Cicli per la conversione di coordinateConfigurazione tabella originiSe per un asse attivo non si desidera definire alcu

Página 283

HEIDENHAIN TNC 620 3538.7 Cicli per la conversione di coordinateIMPOSTAZIONE ORIGINE (ciclo 247)Con il ciclo IMPOSTAZIONE ORIGINE è possibile attivare

Página 284

354 8 Programmazione: cicli8.7 Cicli per la conversione di coordinateSPECULARITÀ (ciclo 8)Con questo ciclo il TNC consente l'esecuzione speculare

Página 285

HEIDENHAIN TNC 620 3558.7 Cicli per la conversione di coordinate Asse ribaltato?: inserire l'asse da ribaltare; si possono ribaltare tutti gli a

Página 286

356 8 Programmazione: cicli8.7 Cicli per la conversione di coordinateROTAZIONE (ciclo 10)Nell'ambito di un programma il TNC può ruotare il sistem

Página 287

HEIDENHAIN TNC 620 3578.7 Cicli per la conversione di coordinateFATTORE SCALA (ciclo 11)Nell'ambito di un programma il TNC può ingrandire o ridur

Página 288

358 8 Programmazione: cicli8.7 Cicli per la conversione di coordinateFATTORE SCALA ASSE (ciclo 26)AttivazioneIl FATTORE SCALA è attivo dalla sua defin

Página 289

HEIDENHAIN TNC 620 3598.7 Cicli per la conversione di coordinatePIANO DI LAVORO (ciclo 19, opzione software 1)AttivazioneCol ciclo 19 si definisce la

Página 290

36 1 Introduzione1.3 Modalità operativeEsecuzione continua ed Esecuzione singolaNell’Esecuzione continua il TNC esegue un programma fino alla sua fine

Página 291

360 8 Programmazione: cicli8.7 Cicli per la conversione di coordinateSe la posizione del piano di lavoro viene programmata tramite angoli spaziali il

Página 292

HEIDENHAIN TNC 620 3618.7 Cicli per la conversione di coordinateAnnullamentoPer annullare gli angoli di rotazione ridefinire il ciclo PIANO DI LAVORO

Página 293

362 8 Programmazione: cicli8.7 Cicli per la conversione di coordinateIndicazione di posizione nel sistema ruotatoLe posizioni visualizzate (NOMIN e RE

Página 294

HEIDENHAIN TNC 620 3638.7 Cicli per la conversione di coordinateBreve guida per il lavoro con il ciclo 19 PIANO DI LAVORO1 Generazione del programma

Página 295

364 8 Programmazione: cicli8.7 Cicli per la conversione di coordinate4 Operazioni preliminari nel modo operativoFunzionamento manualeImpostare con il

Página 296

HEIDENHAIN TNC 620 3658.7 Cicli per la conversione di coordinateEsempio: cicli per la conversione delle coordinateEsecuzione del programma Conversion

Página 297

366 8 Programmazione: cicli8.7 Cicli per la conversione di coordinate20 L Z+250 R0 FMAX M2Disimpegno utensile, fine programma21 LBL 1Sottoprogramma 12

Página 298

HEIDENHAIN TNC 620 3678.8 Cicli speciali8.8 Cicli specialiTEMPO DI SOSTA (ciclo 9)L'esecuzione del programma viene arrestata per la durata del TE

Página 299 - N = Q243

368 8 Programmazione: cicli8.8 Cicli specialiCHIAMATA PROGRAMMA (ciclo 12)I programmi di lavorazione, ad es. cicli di foratura speciali o moduli geome

Página 300

HEIDENHAIN TNC 620 3698.8 Cicli specialiORIENTAMENTO MANDRINO (ciclo 13)Il TNC può comandare il mandrino principale di una macchina utensile e ruotarl

Página 301 - Esempio: cerchi di fori

HEIDENHAIN TNC 620 371.4 Visualizzazioni di stato1.4 Visualizzazioni di statoVisualizzazione di stato "generale"La visualizzazione di stato

Página 302

370 8 Programmazione: cicli8.8 Cicli specialiTOLLERANZA (ciclo 32)Attraverso le indicazioni del ciclo 32 si può influire sul risultato della lavorazio

Página 303 - 8.5 Cicli SL

HEIDENHAIN TNC 620 3718.8 Cicli specialiProgrammazionePrima della programmazioneIl ciclo 32 è DEF attivo, cioè è attivo a partire dalla sua definizion

Página 304

372 8 Programmazione: cicli8.8 Cicli speciali Valore tolleranza T: scostamento dal profilo ammesso in mm (o in pollici in caso di programmazione in p

Página 305

Programmazione: sottoprogrammi e ripetizioni di blocchi di programma

Página 306

374 9 Programmazione: sottoprogrammi e ripetizioni di blocchi di programma9.1 Etichettatura di sottoprogrammi e di ripetizioni di blocchi di programma

Página 307

HEIDENHAIN TNC 620 3759.2 Sottoprogrammi9.2 SottoprogrammiFunzionamento1 Il TNC esegue il programma di lavorazione fino al richiamo di un sottoprogram

Página 308

376 9 Programmazione: sottoprogrammi e ripetizioni di blocchi di programma9.3 Ripetizioni di blocchi di programma9.3 Ripetizioni di blocchi di program

Página 309

HEIDENHAIN TNC 620 3779.4 Programma qualsiasi quale sottoprogramma9.4 Programma qualsiasi quale sottoprogrammaFunzionamento1 Il TNC esegue il programm

Página 310

378 9 Programmazione: sottoprogrammi e ripetizioni di blocchi di programma9.5 Annidamenti9.5 AnnidamentiTipi di annidamento Sottoprogrammi in un sott

Página 311

HEIDENHAIN TNC 620 3799.5 AnnidamentiEsecuzione programma1 Esecuzione del programma principale UPGMS fino al blocco 172 Chiamata del sottoprogramma 1

Página 312

38 1 Introduzione1.4 Visualizzazioni di statoInformazioni della visualizzazione di statoIcona SignificatoCoordinate reali o nominali della posizione a

Página 313

380 9 Programmazione: sottoprogrammi e ripetizioni di blocchi di programma9.5 AnnidamentiRipetizione di ripetizioni di blocchi di programmaBlocchi esp

Página 314

HEIDENHAIN TNC 620 3819.5 AnnidamentiRipetizione di un sottoprogrammaBlocchi esplicativi NCEsecuzione programma1 Esecuzione del programma principale U

Página 315

382 9 Programmazione: sottoprogrammi e ripetizioni di blocchi di programma9.6 Esempi di programmazione9.6 Esempi di programmazioneEsempio: fresatura d

Página 316

HEIDENHAIN TNC 620 3839.6 Esempi di programmazione7 LBL 1Etichetta per la ripetizione di blocchi di programma8 L IZ-4 R0 FMAXAccostamento in profondit

Página 317

384 9 Programmazione: sottoprogrammi e ripetizioni di blocchi di programma9.6 Esempi di programmazioneEsempio: gruppi di foriEsecuzione del programma

Página 318

HEIDENHAIN TNC 620 3859.6 Esempi di programmazione6 L X+15 Y+10 R0 FMAX M3Posizionamento sul punto di partenza del gruppo fori 17 CALL LBL 1Chiamata s

Página 319

386 9 Programmazione: sottoprogrammi e ripetizioni di blocchi di programma9.6 Esempi di programmazioneEsempio: lavorazione di gruppi di fori con più u

Página 320

HEIDENHAIN TNC 620 3879.6 Esempi di programmazione7 L Z+250 R0 FMAX M6Cambio utensile8 TOOL CALL 2 Z S4000Chiamata utensile punta9 FN 0: Q201 = -25Nuo

Página 322

Programmazione: parametri Q

Página 323

HEIDENHAIN TNC 620 391.4 Visualizzazioni di statoVisualizzazioni di stato supplementariLe visualizzazioni di stato supplementari forniscono informazio

Página 324

390 10 Programmazione: parametri Q10.1 Principio e panoramica delle funzioni10.1 Principio e panoramica delle funzioniI parametri Q consentono di defi

Página 325

HEIDENHAIN TNC 620 39110.1 Principio e panoramica delle funzioniAvvertenze per la programmazioneI parametri Q possono essere inseriti in un programma

Página 326

392 10 Programmazione: parametri Q10.2 Serie di pezzi – Parametri Q invece di valori numerici10.2 Serie di pezzi – Parametri Q invece di valori numeri

Página 327

HEIDENHAIN TNC 620 39310.3 Definizione di profili mediante funzioni matematiche10.3 Definizione di profili mediante funzioni matematicheApplicazioneCo

Página 328

394 10 Programmazione: parametri Q10.3 Definizione di profili mediante funzioni matematicheProgrammazione delle funzioni matematiche di baseEsempio:Se

Página 329

HEIDENHAIN TNC 620 39510.3 Definizione di profili mediante funzioni matematicheInserire il numero del parametro Q: 12Inserire Q5 come primo valoreInse

Página 330

396 10 Programmazione: parametri Q10.4 Funzioni trigonometriche (trigonometria)10.4 Funzioni trigonometriche (trigonometria)DefinizioniSeno, coseno e

Página 331

HEIDENHAIN TNC 620 39710.4 Funzioni trigonometriche (trigonometria)Programmazione delle funzioni trigonometricheLe funzioni trigonometriche compaiono

Página 332

398 10 Programmazione: parametri Q10.5 Calcolo dei cerchi10.5 Calcolo dei cerchiApplicazioneCon le funzioni per il calcolo di cerchi si possono far ca

Página 333

HEIDENHAIN TNC 620 39910.6 Decisioni IF/THEN con i parametri Q10.6 Decisioni IF/THEN con i parametri QApplicazioneNelle decisioni IF/THEN il TNC confr

Página 335

40 1 Introduzione1.4 Visualizzazioni di statoInformazioni generali sul programmaPosizioni e coordinateInformazioni relative agli utensiliSoftkey Signi

Página 336

400 10 Programmazione: parametri Q10.6 Decisioni IF/THEN con i parametri QSigle e termini utilizzatiIF (ingl.): seEQU (ingl. equal): ugualeNE (ingl. n

Página 337

HEIDENHAIN TNC 620 40110.7 Controllo e modifica di parametri Q10.7 Controllo e modifica di parametri QProceduraI parametri Q possono essere controllat

Página 338

402 10 Programmazione: parametri Q10.8 Funzioni ausiliarie10.8 Funzioni ausiliariePanoramicaLe funzioni ausiliarie compaiono premendo il softkey FUNZI

Página 339

HEIDENHAIN TNC 620 40310.8 Funzioni ausiliarieFN14: ERROR: Emissione di messaggi di erroreCon la funzione FN14: ERROR si possono far emettere dal prog

Página 340

404 10 Programmazione: parametri Q10.8 Funzioni ausiliarie1016 Dato immesso contraddittorio1017 CYCL incompleto1018 Errata definizione del piano1019 P

Página 341

HEIDENHAIN TNC 620 40510.8 Funzioni ausiliarie1051 Tasca piccola: rifare 2. asse1052 Tasca grande: scarto 1. asse1053 Tasca grande: scarto 2. asse1054

Página 342

406 10 Programmazione: parametri Q10.8 Funzioni ausiliarie1085 Riga protetta1086 Sovrametallo superiore alla prof.1087 Angolo di affilat. non definito

Página 343

HEIDENHAIN TNC 620 40710.8 Funzioni ausiliarieFN 16: F-PRINT: Emissione formattata di testi e di valori di parametri QCon la funzione FN16: F-PRINT si

Página 344

408 10 Programmazione: parametri Q10.8 Funzioni ausiliariePer la generazione dei file di testo vengono utilizzate le seguenti funzioni di formattazion

Página 345

HEIDENHAIN TNC 620 40910.8 Funzioni ausiliarieL_DANISH Emettere testo solo con dialogo in daneseL_FINNISH Emettere testo solo con dialogo in finlandes

Página 346

HEIDENHAIN TNC 620 411.4 Visualizzazioni di statoConversioni di coordinateVedere "Cicli per la conversione di coordinate" a pagina 347. Funz

Página 347

410 10 Programmazione: parametri Q10.8 Funzioni ausiliariePer attivare una emissione programmare nel programma di lavorazione FN16: F-PRINT:Il TNC eme

Página 348

HEIDENHAIN TNC 620 41110.8 Funzioni ausiliarieEmissione di messaggi sullo schermoLa funzione FN 16 può anche essere utilizzata per emettere qualsiasi

Página 349

412 10 Programmazione: parametri Q10.8 Funzioni ausiliarieFN18: SYS-DATUM READ: Lettura dei dati di sistemaCon la funzione FN18: SYS-DATUM READ si pos

Página 350 - (ciclo 7)

HEIDENHAIN TNC 620 41310.8 Funzioni ausiliarie4 - Avanzamento prof. ciclo di lav. attivo5 - Prima lunghezza lato ciclo tasca rettangolare6 - Seconda l

Página 351

414 10 Programmazione: parametri Q10.8 Funzioni ausiliarie11 N. UT. Durata attuale CUR. TIME12 N. UT. Stato PLC13 N. UT. Lunghezza massima tagliente L

Página 352

HEIDENHAIN TNC 620 41510.8 Funzioni ausiliarie2 - Asse utensile attivo 0 = X 6 = U 1 = Y 7 = V 2 = Z 8 = W3 - Numero giri del mandrino S4 - Maggiorazi

Página 353

416 10 Programmazione: parametri Q10.8 Funzioni ausiliarie3 1 = senza maggiorazione2 = con maggiorazione3 = con maggiorazione e maggiorazione da TOOL

Página 354 - SPECULARITÀ (ciclo 8)

HEIDENHAIN TNC 620 41710.8 Funzioni ausiliarie2 Asse Y3 Asse Z4 Asse A5 Asse B6 Asse C7 Asse U8 Asse V9 Asse WCampo di spostamento, 230 2 da 1 a 9 Fin

Página 355

418 10 Programmazione: parametri Q10.8 Funzioni ausiliarie9 Asse WSistema di tastatura automatico TS, 35050 1 Tipo di tastatore2 Riga nella tabella ta

Página 356 - ROTAZIONE (ciclo 10)

HEIDENHAIN TNC 620 41910.8 Funzioni ausiliarieLettura dati dell’utensile corrente, 9501 - Lunghezza L dell'utensile2 - Raggio R dell'utensil

Página 357 - FATTORE SCALA (ciclo 11)

42 1 Introduzione1.5 Accessori: sistemi di tastatura 3D e volantini elettronici HEIDENHAIN1.5 Accessori: sistemi di tastatura 3D e volantini elettroni

Página 358 - FATTORE SCALA ASSE (ciclo 26)

420 10 Programmazione: parametri Q10.8 Funzioni ausiliarieEsempio: assegnazione del valore del fattore di scala attivo dell'asse Z al parametro Q

Página 359

HEIDENHAIN TNC 620 42110.8 Funzioni ausiliarieFN19: PLC: Trasmissione di valori al PLCCon la funzione FN19: PLC si possono trasferire al PLC fino a du

Página 360

422 10 Programmazione: parametri Q10.8 Funzioni ausiliarieFN20: WAIT FOR: Sincronizzazione NC con PLCCon la funzione FN 20: WAIT FOR si può effettuare

Página 361

HEIDENHAIN TNC 620 42310.8 Funzioni ausiliarieNel blocco FN 20 sono ammesse le seguenti condizioni:È inoltre disponibile la funzione FN20: WAIT FOR SY

Página 362

424 10 Programmazione: parametri Q10.8 Funzioni ausiliarieFN29: PLC: Trasmissione di valori al PLCCon la funzione FN29: si possono trasferire al PLC f

Página 363

HEIDENHAIN TNC 620 42510.9 Accessi a tabelle con istruzioni SQL10.9 Accessi a tabelle con istruzioni SQLIntroduzioneNel TNC gli accessi alle tabelle s

Página 364

426 10 Programmazione: parametri Q10.9 Accessi a tabelle con istruzioni SQLUna transazioneIn linea di principio una transazione si compone delle azion

Página 365

HEIDENHAIN TNC 620 42710.9 Accessi a tabelle con istruzioni SQLResult-setLe righe selezionate all'interno del result-set vengono numerate in ordi

Página 366

428 10 Programmazione: parametri Q10.9 Accessi a tabelle con istruzioni SQLProgrammazione di istruzioni SQLLe istruzioni SQL si programmano in modalit

Página 367 - 8.8 Cicli speciali

HEIDENHAIN TNC 620 42910.9 Accessi a tabelle con istruzioni SQLSQL BINDSQL BIND "lega" un parametro Q a una colonna di tabella. Le istruzion

Página 368

HEIDENHAIN TNC 620 431.5 Accessori: sistemi di tastatura 3D e volantini elettronici HEIDENHAINSistema di tastatura TT 140 per la misurazione degli ute

Página 369

430 10 Programmazione: parametri Q10.9 Accessi a tabelle con istruzioni SQLSQL SELECTSQL SELECT seleziona le righe della tabella e le trasferisce nel

Página 370

HEIDENHAIN TNC 620 43110.9 Accessi a tabelle con istruzioni SQL Nr. parametro per risultato: parametro Q per handle. Il server SQL fornisce l'ha

Página 371

432 10 Programmazione: parametri Q10.9 Accessi a tabelle con istruzioni SQLCondizione ProgrammazioneUguale ===Diverso !=<>Minore <Minore o ug

Página 372

HEIDENHAIN TNC 620 43310.9 Accessi a tabelle con istruzioni SQLSQL FETCHSQL FETCH legge la riga indirizzata con INDICE dal result-set e inserisce le r

Página 373

434 10 Programmazione: parametri Q10.9 Accessi a tabelle con istruzioni SQLSQL UPDATESQL UPDATE trasferisce i dati predisposti nei parametri Q nella r

Página 374 - 9.1 Etichettatura di

HEIDENHAIN TNC 620 43510.9 Accessi a tabelle con istruzioni SQLSQL COMMITSQL COMMIT trasferisce tutte le righe presenti nel result-set di nuovo nella

Página 375 - 9.2 Sottoprogrammi

436 10 Programmazione: parametri Q10.10 Introduzione diretta di formule10.10Introduzione diretta di formuleIntroduzione di formuleMediante softkey è p

Página 376 - END PGM

HEIDENHAIN TNC 620 43710.10 Introduzione diretta di formuleArco-Tangentefunzione inversa della tangente; determinazione dell'angolo dal rapporto

Página 377 - Note per la programmazione

438 10 Programmazione: parametri Q10.10 Introduzione diretta di formuleRegole di calcoloPer la programmazione di formule matematiche sono valide le se

Página 378 - 9.5 Annidamenti

HEIDENHAIN TNC 620 43910.10 Introduzione diretta di formuleEsempio di inserimentoCalcolo dell'angolo con arctan quale cateto opposto (Q12) e cate

Página 380

440 10 Programmazione: parametri Q10.11 Parametri stringa10.11Parametri stringaFunzioni dell'elaborazione stringheL’elaborazione stringhe (ingl.

Página 381

HEIDENHAIN TNC 620 44110.11 Parametri stringaAssegnazione di parametri stringaPrima di impiegare variabili stringa, queste devono essere assegnate. A

Página 382 - 9.6 Esempi di programmazione

442 10 Programmazione: parametri Q10.11 Parametri stringaConversione di un valore numerico in un parametro stringa Con la funzione TOCHAR il TNC conve

Página 383

HEIDENHAIN TNC 620 44310.11 Parametri stringaCopia di una stringa parziale da un parametro stringa Con la funzione SUBSTR si può copiare da un paramet

Página 384

444 10 Programmazione: parametri Q10.11 Parametri stringaConversione di un parametro stringa in un valore numerico La funzione TONUMB converte un para

Página 385

HEIDENHAIN TNC 620 44510.11 Parametri stringaControllo di un parametro stringa Con la funzione INSTR si può controllare se o dove un parametro stringa

Página 386

446 10 Programmazione: parametri Q10.11 Parametri stringaDeterminazione della lunghezza di un parametro stringaLa funzione STRLEN fornisce la lunghezz

Página 387

HEIDENHAIN TNC 620 44710.11 Parametri stringaConfronto di ordine alfabeticoCon la funzione STRCOMP si può confrontare l'ordine alfabetico di para

Página 388

448 10 Programmazione: parametri Q10.12 Parametri Q preprogrammati10.12Parametri Q preprogrammatiI valori dei parametri Q da Q100 a Q122 vengono prepr

Página 389

HEIDENHAIN TNC 620 44910.12 Parametri Q preprogrammatiStato del mandrino: Q110Il valore del parametro Q110 dipende dall'ultima funzione M program

Página 390

Funzionamento manuale e allineamento

Página 391

450 10 Programmazione: parametri Q10.12 Parametri Q preprogrammatiCoordinate dopo una tastatura durante l'esecuzione del programmaI parametri da

Página 392 - Blocchi esplicativi NC

HEIDENHAIN TNC 620 45110.12 Parametri Q preprogrammatiDifferenza tra i valori reale-nominale nella misurazione automatica di utensili con TT 130Rotazi

Página 393 - Applicazione

452 10 Programmazione: parametri Q10.12 Parametri Q preprogrammatiRisultati di misura dai Cicli di tastatura (vedere anche nel manuale utente "Ci

Página 394

HEIDENHAIN TNC 620 45310.12 Parametri Q preprogrammatiStato del pezzo Valore parametroBuono Q180Da riprendere Q181Scarto Q182Misurazione dell’utensile

Página 395

454 10 Programmazione: parametri Q10.13 Esempi di programmazione10.13Esempi di programmazioneEsempio: ellisseEsecuzione del programma Il profilo dell

Página 396 - (trigonometria)

HEIDENHAIN TNC 620 45510.13 Esempi di programmazione18 L Z+100 R0 FMAX M2Disimpegno dell'utensile, fine del programma19 LBL 10Sottoprogramma 10:

Página 397

456 10 Programmazione: parametri Q10.13 Esempi di programmazioneEsempio: cilindro concavo con fresa a raggio frontaleEsecuzione del programma Il prog

Página 398 - 10.5 Calcolo dei cerchi

HEIDENHAIN TNC 620 45710.13 Esempi di programmazione20 L Z+100 R0 FMAX M2Disimpegno utensile, fine programma21 LBL 10Sottoprogramma 10: lavorazione22

Página 399 - 10.6 Decisioni IF/THEN con i

458 10 Programmazione: parametri Q10.13 Esempi di programmazioneEsempio: sfera convessa con fresa a candelaEsecuzione del programma Il programma funz

Página 400 - Sigle e termini utilizzati

HEIDENHAIN TNC 620 45910.13 Esempi di programmazione17 CALL LBL 10Chiamata lavorazione18 FN 0: Q10 = +0Azzeramento della maggiorazione19 FN 0: Q18 = +

Página 401 - 10.7 Controllo e modifica di

46 2 Funzionamento manuale e allineamento2.1 Accensione e spegnimento2.1 Accensione e spegnimentoAccensioneInserire la tensione di alimentazione del T

Página 402 - 10.8 Funzioni ausiliarie

460 10 Programmazione: parametri Q10.13 Esempi di programmazione39 LBL 240 LP PR+Q6 PA+Q24 FQ12Spostamento verso l'alto lungo di un "arco&qu

Página 403

Test ed esecuzione del programma

Página 404

462 11 Test ed esecuzione del programma11.1 Grafica (opzione software Advanced programming features)11.1 Grafica (opzione software Advanced programmin

Página 405

HEIDENHAIN TNC 620 46311.1 Grafica (opzione software Advanced programming features)Panoramica: visteNei modi operativi di esecuzione del programma e n

Página 406

464 11 Test ed esecuzione del programma11.1 Grafica (opzione software Advanced programming features)Rappresentazione su 3 pianiQuesta rappresentazione

Página 407

HEIDENHAIN TNC 620 46511.1 Grafica (opzione software Advanced programming features)Rappresentazione 3DIn questa rappresentazione il TNC fornisce una s

Página 408

466 11 Test ed esecuzione del programma11.1 Grafica (opzione software Advanced programming features)Ingrandimento di dettagliI dettagli possono essere

Página 409

HEIDENHAIN TNC 620 46711.1 Grafica (opzione software Advanced programming features)Coordinate per l'ingrandimento del dettaglioDurante l’ingrandi

Página 410

468 11 Test ed esecuzione del programma11.1 Grafica (opzione software Advanced programming features)Ripetizione di una simulazione graficaUn programma

Página 411

HEIDENHAIN TNC 620 46911.2 Rappresentazione del pezzo grezzo nell'area di lavoro (opzione softwareAdvanced grafic features)11.2 Rappresentazione

Página 412

HEIDENHAIN TNC 620 472.1 Accensione e spegnimentoA questo punto il TNC è pronto al funzionamento nel modo operativo Funzionamento manuale.Superamento

Página 413

470 11 Test ed esecuzione del programma11.3 Funzioni per la visualizzazione del programma11.3 Funzioni per la visualizzazione del programmaPanoramicaN

Página 414

HEIDENHAIN TNC 620 47111.4 Prova programma11.4 Prova programmaApplicazioneNel modo operativo Prova programma si può simulare l'esecuzione di prog

Página 415

472 11 Test ed esecuzione del programma11.4 Prova programmaEsecuzione della prova del programmaQuando la memoria utensili centrale è attiva, deve esse

Página 416

HEIDENHAIN TNC 620 47311.5 Esecuzione programma11.5 Esecuzione programmaApplicazioneNel modo operativo Esecuzione continua il TNC esegue il programma

Página 417

474 11 Test ed esecuzione del programma11.5 Esecuzione programmaEsecuzione del programma di lavorazioneOperazioni preliminari1 Serrare il pezzo sulla

Página 418

HEIDENHAIN TNC 620 47511.5 Esecuzione programmaInterruzione mediante tasto di STOP esterno Premere il tasto di STOP esterno: il blocco in esecuzione

Página 419

476 11 Test ed esecuzione del programma11.5 Esecuzione programmaContinuazione dell'esecuzione del programma dopo un'interruzioneSe l'es

Página 420

HEIDENHAIN TNC 620 47711.5 Esecuzione programmaRientro nel programma ad un numero di blocco qualsiasi (lettura blocchi)Con la funzione RIPOSIZ. A BLOC

Página 421

478 11 Test ed esecuzione del programma11.5 Esecuzione programma Selezione del primo blocco del programma attuale per l’inizio della lettura: inserir

Página 422

HEIDENHAIN TNC 620 47911.6 Avvio automatico del programma11.6 Avvio automatico del programmaApplicazioneCon il softkey AUTOSTART (vedere figura in alt

Página 423

48 2 Funzionamento manuale e allineamento2.1 Accensione e spegnimentoSpegnimentoPer evitare perdite di dati all'atto dello spegnimento occorre di

Página 424

480 11 Test ed esecuzione del programma11.7 Salto di blocchi11.7 Salto di blocchiApplicazioneI blocchi che nella programmazione sono stati marcati con

Página 425

HEIDENHAIN TNC 620 48111.8 Interruzione programmata del programma11.8 Interruzione programmata del programmaApplicazioneIl TNC interrompe l'esecu

Página 427

Funzioni MOD

Página 428 - Panoramica dei softkey

484 12 Funzioni MOD12.1 Selezione della funzione MOD12.1 Selezione della funzione MODTramite le funzioni MOD si possono selezionare ulteriori modalità

Página 429 - SQL BIND

HEIDENHAIN TNC 620 48512.1 Selezione della funzione MODPanoramica delle funzioni MODIn funzione del modo operativo selezionato si possono effettuare l

Página 430 - SQL SELECT

486 12 Funzioni MOD12.2 Numeri software12.2 Numeri softwareApplicazioneI seguenti numeri software compaiono sullo schermo del TNC dopo la selezione de

Página 431

HEIDENHAIN TNC 620 48712.3 Selezione della visualizzazione di posizione12.3 Selezione della visualizzazione di posizioneApplicazioneNel Funzionamento

Página 432

488 12 Funzioni MOD12.4 Selezione dell'unità di misura12.4 Selezione dell'unità di misuraApplicazioneCon questa funzione MOD si definisce se

Página 433 - SQL FETCH

HEIDENHAIN TNC 620 48912.5 Visualizzazione dei tempi operativi12.5 Visualizzazione dei tempi operativiApplicazioneSelezionando il softkey TEMPO MACC.

Página 434 - SQL INSERT

HEIDENHAIN TNC 620 492.2 Spostamento degli assi macchina2.2 Spostamento degli assi macchinaAvvertenzaSpostamento degli assi con i tasti esterni di mov

Página 435 - SQL ROLLBACK

490 12 Funzioni MOD12.6 Inserimento del numero codice12.6 Inserimento del numero codiceApplicazionePer le seguenti funzioni il TNC richiede il relativ

Página 436 - Introduzione di formule

HEIDENHAIN TNC 620 49112.7 Programmazione interfacce dati12.7 Programmazione interfacce datiInterfacce seriali sul TNC 620Il TNC 620 impiega automatic

Página 437

492 12 Funzioni MOD12.7 Programmazione interfacce datiProgrammazione dei bit dati (dataBits)Con l’impostazione dataBits si definisce se un carattere d

Página 438 - Regole di calcolo

HEIDENHAIN TNC 620 49312.7 Programmazione interfacce datiImpostazioni per la trasmissione dati con il software per PC TNCserverEseguire nei parametri

Página 439 - Esempio di inserimento

494 12 Funzioni MOD12.7 Programmazione interfacce datiSoftware per la trasmissione datiPer trasferire file dal TNC e al TNC, si consiglia l'uso d

Página 440 - 10.11Parametri stringa

HEIDENHAIN TNC 620 49512.7 Programmazione interfacce datiTrasmissione dati tra TNC e TNCremoNTControllare che il TNC sia collegato alla corretta inter

Página 441

496 12 Funzioni MOD12.8 Interfaccia Ethernet12.8 Interfaccia Ethernet IntroduzioneIl TNC è equipaggiato in modo standard con una scheda Ethernet che n

Página 442

HEIDENHAIN TNC 620 49712.8 Interfaccia EthernetCollegamento del controllo alla retePanoramica delle funzioni di configurazione di rete Selezionare ne

Página 443

498 12 Funzioni MOD12.8 Interfaccia EthernetConfigurazione dell’indirizzo di rete del controllo Collegare il TNC (connettore X26) con la rete o con u

Página 444

HEIDENHAIN TNC 620 49912.8 Interfaccia EthernetConfigurazione dell’accesso di rete ad altri dispositivi (mount) Collegare il TNC (connettore X26) con

Página 445

HEIDENHAIN TNC 620 5Tipo di TNC, software e funzioniIl presente manuale descrive le funzioni disponibili nel TNC a partire dai seguenti numeri softwar

Página 446

50 2 Funzionamento manuale e allineamento2.2 Spostamento degli assi macchinaPosizionamento incrementaleNel posizionamento incrementale il TNC sposta l

Página 447

500 12 Funzioni MOD12.8 Interfaccia EthernetOpzione SMB Opzioni concernenti il tipo di sistema file SMB: le opzioni vengono indicate senza spazi, sepa

Página 448 - Asse dell'utensile: Q109

HEIDENHAIN TNC 620 50112.8 Interfaccia EthernetImpostazioni su un PC con Windows 2000 Selezionare le impostazioni di rete tramite <Start>, <

Página 450

Tabelle e riepiloghi

Página 451

504 13 Tabelle e riepiloghi13.1 Parametri utente specifici di macchina13.1 Parametri utente specifici di macchinaApplicazionePer consentire all'u

Página 452

HEIDENHAIN TNC 620 50513.1 Parametri utente specifici di macchinaRichiamo dell'editor di configurazione Selezionare la modalità operativa Progra

Página 453

506 13 Tabelle e riepiloghi13.1 Parametri utente specifici di macchinaVisualizzazione testo di HelpCon il tasto HELP si può visualizzare un testo di H

Página 454 - 10.13Esempi di programmazione

HEIDENHAIN TNC 620 50713.1 Parametri utente specifici di macchinaDisplaySettingsIncremento di visualizzazione per i singoli assiLista di tutti gli ass

Página 455

508 13 Tabelle e riepiloghi13.1 Parametri utente specifici di macchinaDisplaySettingsImpostazioni della lingua di dialogo NC e PLCLingua di dialogo NC

Página 456

HEIDENHAIN TNC 620 50913.1 Parametri utente specifici di macchinaProbeSettingsConfigurazione del comportamento di tastaturaFunzionamento manuale: cons

Página 457

HEIDENHAIN TNC 620 512.2 Spostamento degli assi macchinaSpostamento con il volantino elettronico HR 410Il volantino portatile HR 410 è dotato di due t

Página 458

510 13 Tabelle e riepiloghi13.1 Parametri utente specifici di macchinaChannelSettingsCH_NCCinematica attiva Cinematica da attivareLista delle cinemati

Página 459

HEIDENHAIN TNC 620 51113.1 Parametri utente specifici di macchinaImpostazioni per l'editor NCCreazione file di backupTRUE: dopo l'editing di

Página 460

512 13 Tabelle e riepiloghi13.2 Piedinatura e cavo di collegamento per interfacce dati13.2 Piedinatura e cavo di collegamento per interfacce datiInter

Página 461 - Test ed esecuzione

HEIDENHAIN TNC 620 51313.2 Piedinatura e cavo di collegamento per interfacce datiApparecchi perifericiLa piedinatura del connettore dell'apparecc

Página 462 - Advanced programming

514 13 Tabelle e riepiloghi13.3 Scheda tecnica13.3 Scheda tecnicaSpiegazione dei simboli StandardOpzione asseOpzione software 1sFunzioni utenteBrev

Página 463 - Vista dall'alto

HEIDENHAIN TNC 620 51513.3 Scheda tecnicaCicli di lavorazione  cicli di foratura e maschiatura con e senza compensatore sgrossatura tasche rettangol

Página 464 - Rappresentazione su 3 piani

516 13 Tabelle e riepiloghi13.3 Scheda tecnicaRiposizionamento sul profilo  lettura blocchi fino a un qualsiasi blocco del programma e raggiungimento

Página 465 - Rappresentazione 3D

HEIDENHAIN TNC 620 51713.3 Scheda tecnicaInterfacce dati  ciascuna V.24 / RS-232-C max. 115 kBaud interfaccia dati estesa con protocollo LSV-2 per i

Página 466 - Ingrandimento di dettagli

518 13 Tabelle e riepiloghi13.3 Scheda tecnicaTouch probe function (numero opzione #17) Cicli di tastatura compensazione della posizione inclinata de

Página 467

HEIDENHAIN TNC 620 51913.3 Scheda tecnicaDisplay step (numero opzione #23)Risoluzione e passo di visualizzazioneassi lineari fino a 0,01µmassi angol

Página 468

52 2 Funzionamento manuale e allineamento2.3 Numero giri mandrino S, avanzamento F e funzione ausiliaria M2.3 Numero giri mandrino S, avanzamento F e

Página 469

520 13 Tabelle e riepiloghi13.3 Scheda tecnicaFormati di input e unità delle funzioni del TNCPosizioni, coordinate, raggi di cerchi, lunghezza di smus

Página 470

HEIDENHAIN TNC 620 52113.4 Sostituzione della batteria tampone13.4 Sostituzione della batteria tamponeQuando il controllo è disinserito, il TNC viene

Página 472

HEIDENHAIN TNC 620 523AAccensione ... 46Accessi a tabelle ... 425Accessori ... 42Aiuto per messaggi d'errore ... 113Alesatura ... 231Annidamenti

Página 473 - 11.5 Esecuzione programma

524 FFattore di scala ... 357Fattore di scala specifico per gli assi ... 358FCL ... 486Finitura fondo ... 314Finitura isole circolari ... 285Finitura

Página 474

HEIDENHAIN TNC 620 525PPannello di comando ... 33Parametri macchinaper sistemi di tastatura 3D ... 506Parametri Qcontrollo ... 401emissione formattata

Página 475

526 TTNCremoNT ... 494Traiettoria circolare ... 163, 164, 166, 173Traiettoria elicoidale ... 174Traiettoriecoordinate cartesianepanoramica ... 158ret

Página 476

HEIDENHAIN TNC 620 527Tabella riassuntiva: CicliNumero ciclo Denominazione cicloDEF attivoCALL attivoPag.4 Fresatura di tasche  Pag. 2755 Tasca circo

Página 477

528 209 Maschiatura con rottura truciolo  Pag. 249210 Scanalatura con pendolamento  Pag. 287211 Scanalatura circolare  Pag. 290212 Finitura tasche

Página 478

HEIDENHAIN TNC 620 529Tabella riassuntiva delle funzioni ausiliarieM Attivazione Attivo a Inizio Fine PaginaM00 Arresto esecuz. progr./arresto mandr

Página 479 - 11.6 Avvio automatico del

HEIDENHAIN TNC 620 532.3 Numero giri mandrino S, avanzamento F e funzione ausiliaria MModifica giri mandrino e avanzamentoCon le manopole dei potenzio

Página 480 - 11.7 Salto di blocchi

530 M126M127Spostamento assi rotativi con ottimizzazione del percorsoDisattivazione della funzione M126Pag. 213M128M129Mantenimento della posizione

Página 481

HEIDENHAIN TNC 620 531Confronto: funzioni del TNC 620, del TNC 310 e del iTNC 530Confronto: funzioni utenteFunzione TNC 620 iTNC 530Programmazione a d

Página 482

532 Lavorazione con tavola rotante avanzamento in mm/min Opzione: #08 XOpzione #08 con MC420Avvicinamento e distacco dal profilo su retta o cerchio X

Página 483 - Funzioni MOD

HEIDENHAIN TNC 620 533Confronto: cicliCiclo TNC 620 iTNC 5301, Foratura profonda X X2, Maschiatura XX3, Fresatura di scanalature X X4, Fresatura di ta

Página 484 - Uscita dalle funzioni MOD

534 27, Profilo superficie cilindrica Opzione: #08 XOpzione #08 con MC42028, Superficie cilindrica Opzione: #08 XOpzione #08 con MC42029, Isola su su

Página 485 - Panoramica delle funzioni MOD

HEIDENHAIN TNC 620 535221, Sagoma di punti su linee Opzione: #19 X230, Spianatura Opzione: #19 X231, Superficie regolare Opzione: #19 X232, Fresatura

Página 486 - 12.2 Numeri software

536 Confronto: funzioni ausiliarieM Attivazione TNC 620 iTNC 530M00 Arresto esecuz. progr./arresto mandrino/refrigerante OFF X XM01 Arresto libero e

Página 487

HEIDENHAIN TNC 620 537M112M113Inserimento di raccordi tra raccordi di profilo qualsiasiDisattivazione della funzione M112–XM114M115Correzione automati

Página 488

538 Confronto: cicli di tastatura nei modi operativi FUNZIONAMENTO MANUALE e VOLANTINO ELETTRONICOCiclo TNC 620 iTNC 530Calibrazione lunghezza effica

Página 489

HEIDENHAIN TNC 620 539Confronto: cicli di tastatura per il controllo automatico dei pezziCiclo TNC 620 iTNC 5300, Piano di riferimento Opzione: #17 X1

Página 490

54 2 Funzionamento manuale e allineamento2.4 Impostazione dell'origine (senza sistema di tastatura 3D)2.4 Impostazione dell'origine (senza s

Página 491

540 420, Misurazione angolo Opzione: #17 X421, Misurazione foro Opzione: #17 X422, Misurazione esterno cerchio Opzione: #17 X423, Misurazione intern

Página 492

Panoramica delle funzioni DIN/ISO TNC 620Funzioni MM00M01M02Arresto esecuz. programma/arresto mandrino/refrigerante OFFArresto libero esecuz. programm

Página 493

Funzioni GMovimenti utensileG00G01G02G03G05G06G07*G10G11G12G13G15G16Interpolazione di rette, in coord. cartesiane, in rapidoInterpolazione di rette, i

Página 494

*) Funzione attiva solo nel relativo bloccoCicli di tastatura per l'impostazione delle origini (opzione software)G408G409G410G411G412G413G414G415

Página 495

Cicli di profiloCorrezione del raggio nei sottoprogrammi di profiloConversioni di coordinateDefinizione di parametri QRRRRRaggio in coordinate polariR

Página 496 - 10BaseT / 100BaseTx

DR. JOHANNES HEIDENHAIN GmbHDr.-Johannes-Heidenhain-Straße 583301 Traunreut, Germany{ +49 (8669) 31-0| +49 (8669) 5061E-Mail: [email protected]

Página 497 - 12.8 Interfaccia Ethernet

HEIDENHAIN TNC 620 552.4 Impostazione dell'origine (senza sistema di tastatura 3D)Definizione dell'origine con i tasti di movimentazione ass

Página 498

56 2 Funzionamento manuale e allineamento2.4 Impostazione dell'origine (senza sistema di tastatura 3D)Gestione origini con tabella PresetMemorizz

Página 499

HEIDENHAIN TNC 620 572.4 Impostazione dell'origine (senza sistema di tastatura 3D)Esistono più possibilità per memorizzare nella tabella Preset o

Página 500

58 2 Funzionamento manuale e allineamento2.4 Impostazione dell'origine (senza sistema di tastatura 3D)Memorizzazione manuale delle origini nella

Página 501

HEIDENHAIN TNC 620 592.4 Impostazione dell'origine (senza sistema di tastatura 3D)Funzione SoftkeyAcquisizione diretta della posizione reale dell

Página 502

6 Opzioni softwareIl TNC 620 possiede diverse opzioni software che possono essere attivate dall’operatore o dal costruttore della macchina. Ciascuna

Página 503 - Tabelle e riepiloghi

60 2 Funzionamento manuale e allineamento2.4 Impostazione dell'origine (senza sistema di tastatura 3D)Modifica della tabella PresetFunzione di ed

Página 504

HEIDENHAIN TNC 620 612.4 Impostazione dell'origine (senza sistema di tastatura 3D)Attivazione dell’origine dalla tabella Preset nel modo operativ

Página 505 -  Premere il tasto MOD

62 2 Funzionamento manuale e allineamento2.5 Rotazione piano di lavoro (opzione software 1)2.5 Rotazione piano di lavoro (opzione software 1)Applicazi

Página 506

HEIDENHAIN TNC 620 632.5 Rotazione piano di lavoro (opzione software 1)Nella rotazione del piano di lavoro il TNC distingue tra due tipi di macchina:

Página 507

64 2 Funzionamento manuale e allineamento2.5 Rotazione piano di lavoro (opzione software 1)Spostamento sugli indici di riferimento con assi ruotatiIl

Página 508

HEIDENHAIN TNC 620 652.5 Rotazione piano di lavoro (opzione software 1)Attivazione della rotazione manualeSelezionare la rotazione manuale: premere il

Página 510

Posizionamento con inserimento manuale

Página 511

68 3 Posizionamento con inserimento manuale3.1 Programmazione ed esecuzione di lavorazioni semplici3.1 Programmazione ed esecuzione di lavorazioni sem

Página 512

HEIDENHAIN TNC 620 693.1 Programmazione ed esecuzione di lavorazioni sempliciEsempio 1In un singolo pezzo deve essere praticato un foro di 20 mm. Dopo

Página 513 - Apparecchi periferici

HEIDENHAIN TNC 620 7Advanced programming features (numero opzione #19)Programmazione libera dei profili FK Programmazione in testo in chiaro HEIDENHA

Página 514 - 13.3 Scheda tecnica

70 3 Posizionamento con inserimento manuale3.1 Programmazione ed esecuzione di lavorazioni sempliciEsempio 2: compensazione della posizione obliqua de

Página 515

HEIDENHAIN TNC 620 713.1 Programmazione ed esecuzione di lavorazioni sempliciSalvataggio e cancellazione dei programmi in $MDIIl file $MDI viene utili

Página 517

Programmazione: generalità, gestione file, ausili di programmazione

Página 518

74 4 Programmazione: generalità, gestione file, ausili di programmazione4.1 Principi fondamentali4.1 Principi fondamentaliSistemi di misura e indici d

Página 519

HEIDENHAIN TNC 620 754.1 Principi fondamentaliSistema di riferimento sulle fresatriciNella lavorazione di un pezzo su una fresatrice ci si riferisce g

Página 520

76 4 Programmazione: generalità, gestione file, ausili di programmazione4.1 Principi fondamentaliCoordinate polariSe il disegno di produzione è quotat

Página 521

HEIDENHAIN TNC 620 774.1 Principi fondamentaliPosizioni assolute e incrementali del pezzoPosizioni assolute del pezzoSe le coordinate di una posizione

Página 522

78 4 Programmazione: generalità, gestione file, ausili di programmazione4.1 Principi fondamentaliImpostazione dell'origineIl disegno del pezzo sp

Página 523

HEIDENHAIN TNC 620 794.2 Gestione file: principi fondamentali4.2 Gestione file: principi fondamentaliFileIntroducendo un programma di lavorazione nel

Página 524

8 Livello di sviluppo (upgrade funzionali)Oltre alle opzioni software, saranno gestiti in futuro importanti sviluppi del software TNC tramite upgrade

Página 525

80 4 Programmazione: generalità, gestione file, ausili di programmazione4.2 Gestione file: principi fondamentaliNomi dei filePer i programmi, le tabel

Página 526

HEIDENHAIN TNC 620 814.2 Gestione file: principi fondamentaliTastiera sullo schermoI caratteri e i caratteri speciali possono essere inseriti con la t

Página 527 - Tabella riassuntiva: Cicli

82 4 Programmazione: generalità, gestione file, ausili di programmazione4.3 Operare con la gestione file4.3 Operare con la gestione fileDirectorySe si

Página 528

HEIDENHAIN TNC 620 834.3 Operare con la gestione filePanoramica: funzioni della gestione datiFunzione SoftkeyCopia di un singolo fileSelezione di un t

Página 529

84 4 Programmazione: generalità, gestione file, ausili di programmazione4.3 Operare con la gestione fileRichiamare la Gestione filePremere il tasto PG

Página 530

HEIDENHAIN TNC 620 854.3 Operare con la gestione fileSelezione di drive, directory e fileChiamata Gestione filePer portare la selezione (campo chiaro)

Página 531 - TNC 310 e del iTNC 530

86 4 Programmazione: generalità, gestione file, ausili di programmazione4.3 Operare con la gestione filePasso 3: Selezione filePremere il softkey SELE

Página 532

HEIDENHAIN TNC 620 874.3 Operare con la gestione fileCopia di un singolo file Portare il campo chiaro sul file da copiare Premere il softkey COPY: s

Página 533 - Confronto: cicli

88 4 Programmazione: generalità, gestione file, ausili di programmazione4.3 Operare con la gestione fileSelezione di uno degli ultimi 10 file selezion

Página 534

HEIDENHAIN TNC 620 894.3 Operare con la gestione fileSelezione di fileLe funzioni, quali la copiatura o la cancellazione di file, possono essere esegu

Página 535

HEIDENHAIN TNC 620 9IndiceIntroduzione1Funzionamento manuale e allineamento2Posizionamento con immissione manuale3Programmazione: generalità sulla ges

Página 536

90 4 Programmazione: generalità, gestione file, ausili di programmazione4.3 Operare con la gestione fileRinomina di un file Portare il campo chiaro s

Página 537

HEIDENHAIN TNC 620 914.3 Operare con la gestione fileTrasmissione dati a/da un supporto dati esternoRichiamare la Gestione fileSelezione ripetizione s

Página 538 - ELETTRONICO

92 4 Programmazione: generalità, gestione file, ausili di programmazione4.3 Operare con la gestione fileTrasmissione di un singolo file: posizionare i

Página 539

HEIDENHAIN TNC 620 934.3 Operare con la gestione fileCopia di file in un'altra directory Selezionare la ripartizione dello schermo con le due fi

Página 540

94 4 Programmazione: generalità, gestione file, ausili di programmazione4.3 Operare con la gestione fileIl TNC in reteSe collegato in rete, il TNC vis

Página 541

HEIDENHAIN TNC 620 954.3 Operare con la gestione fileDispositivi USB sul TNC Attraverso i dispositivi USB è particolarmente facile salvare oppure cari

Página 542

96 4 Programmazione: generalità, gestione file, ausili di programmazione4.4 Apertura e inserimento di programmi4.4 Apertura e inserimento di programmi

Página 543

HEIDENHAIN TNC 620 974.4 Apertura e inserimento di programmiApertura di un nuovo programma di lavorazioneI programmi di lavorazione vengono sempre ins

Página 544

98 4 Programmazione: generalità, gestione file, ausili di programmazione4.4 Apertura e inserimento di programmiEsempio: visualizzazione di BLK FORM ne

Página 545

HEIDENHAIN TNC 620 994.4 Apertura e inserimento di programmiProgrammazione mediante testo in chiaro degli spostamenti degli utensiliPer programmare un

Comentários a estes Manuais

Sem comentários