Heidenhain TNC 620 (81760x-02) Cycle programming Manual do Utilizador Página 168

  • Descarregar
  • Adicionar aos meus manuais
  • Imprimir
  • Página
    / 498
  • Índice
  • MARCADORES
  • Avaliado. / 5. Com base em avaliações de clientes
Vista de página 167
Cicli di lavorazione: fresatura di tasche / fresatura di isole / fresatura di
scanalature
5.8 FRESATURA A SPIANARE (ciclo 233, DIN/ISO: G233, opzione
software 19)
5
168
TNC 620 | Manuale utente programmazione di cicli | 4/2015
Parametri ciclo
TIPO DI LAVORAZIONE (0/1/2) Q215: definizione
del tipo di lavorazione:
0: sgrossatura e finitura
1: solo sgrossatura
2: solo finitura
La finitura laterale e la finitura del fondo vengono
eseguite solo se è definito il rispettivo sovrametallo
per finitura (Q368, Q369)
STRATEGIA FRESATURA (0 - 4) Q389: definire il
modo in cui il TNC deve lavorare la superficie:
0: lavorazione a greca, accostamento laterale con
avanzamento di posizionamento all'esterno della
superficie da lavorare
1: lavorazione a greca, accostamento laterale
nell'avanzamento di fresatura sul bordo della
superficie da lavorare
2: lavorazione a linee, ritiro e accostamento laterale
con avanzamento di posizionamento all'esterno della
superficie da lavorare
3: lavorazione a linee, ritiro e accostamento laterale
nell'avanzamento di posizionamento al bordo della
superficie da lavorare
4: lavorazione a spirale, accostamento uniforme
dall'esterno verso l'interno
DIREZIONE DI FRESATURA Q350: asse del piano
di lavoro, in base al quale deve essere orientata la
lavorazione:
1: asse principale = direzione di lavorazione
2: asse secondario = direzione di lavorazione
LUNGHEZZA LATO PRIMARIO Q218 (in valore
incrementale): lunghezza della superficie da spianare
nell'asse principale del piano di lavoro, riferita
al PUNTO DI PARTENZA 1º ASSE. Campo di
immissione da 0 a 99999,9999
LUNGHEZZA LATO SECONDARIO Q219 (in valore
incrementale): lunghezza della superficie da
lavorare nell'asse secondario del piano di lavoro.
Attraverso il segno, è possibile definire la direzione
del primo accostamento diagonale riferito al Punto
di partenza 2º asse. Campo di immissione da
-99999,9999 a 99999,9999
Q219
Q357
Q227
Q347
Q348
Q349
= 0
= -1 = +1
= -2 = +2
Vista de página 167
1 2 ... 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 ... 497 498

Comentários a estes Manuais

Sem comentários